Il Castello di Sammezzano e il suo parco sono i vincitori dell'ottava edizione del censimento "I Luoghi del cuore", l'iniziativa promosso dal Fai, il Fondo per l'Ambiente Italiano, e sostenuta dalla Banca Intesa Sanpaolo per la valorizzazione e il recupero del patrimonio storico e culturale italiano.
La dimora in stile "orientalista" e il suo parco di 190 ettari, situati nel territorio del Comune di Reggello, in provincia di Firenze, si piazzano al primo posto della classifica del Fai con 50.141 preferenze. Al censimento, che si è svolto dal 17 maggio al 30 novembre dello scorso anno, hanno votato oltre un milione e mezzo di italiani e oltre 33mila sono stati i luoghi oggetto di segnalazione da parte di singoli cittadini o degli 319 comitati spontanei.
Il Castello di Sammezzano è tra i pochissimi esempi di arte eclettica nel nostro Paese: il suo aspetto originale è voluto dal marchese Ferdinando Panciatichi, che nella seconda metà dell’800 realizzò le sue fantasie architettoniche orientaliste realizzando un’opera che mette insieme allusioni esoteriche, patii moreschi, elementi orientali e dettagli realizzati da abilissimi artigiani dell’epoca, rendendolo un edificio unico in Italia, che rievoca capolavori dell'arte moresca come l'Alhambra e il Taj Mahal.
Di proprietà privata, dopo il tentativo di trasformarlo in resort di lusso, il Castello è chiuso al pubblico e in stato di abbandono: il comitato che ha raccolto i voti ne chiede da anni il recupero e auspica che possa diventare patrimonio di tutti.
[it_gallery]