Non poteva iniziare meglio il mese di settembre, momento in cui verrà inaugurata la mostra dal titolo “Il buon secolo della pittura senese. Dalla Maniera moderna al Lume Caravaggesco”. L’esposizione, prevista in tre differenti sezioni e tre sedi della Val d’Orcia, aprirà i battenti il 18 marzo 2017 per concludersi il 30 giugno.
Obiettivo della mostra è quello di evidenziare quali sono stati gli interpreti artistici di questa preziosa e fortunata terra; di omaggiare la Siena del Cinquecento e del Seicento e far conoscere gli autori di opere notevoli.
Il percorso inizia dal Museo Civico di Montepulciano, in cui sono riuniti capolavori significativi del momento giovanile di Domenico Beccafumi, l’ultimo grande esponente della scuola senese.
La seconda tappa della mostra si svolgerà a Palazzo Chigi di San Quirico d‘Orcia, ed è intitolata “Dal Sodoma al Riccio: la pittura senese negli ultimi decenni della Repubblica”.
Infine a Pienza nelle Sale del San Carlo Borromeo, sarà allestita la prima monografica su Francesco Rustici detto “Il Rustichino”: un caravaggesco gentile.
Dopo essere stato allievo del padre Vincenzo, si avvicinò allo stile caravaggesco, connotato dal gioco luministico delle visioni notturne, in assonanza a quanto, nel nord italiano, andavano indagando altri artisti.
Per info: https://ilbuonsecolodellapitturasenese.wordpress.com/