E’ Cristina Chiabotto, Miss Italia 2004 e oggi affermata conduttrice televisiva, la testimonial dell’edizione 2012 della Campagna Nastro Rosa, realizzata dalla LILT e dedicata alla prevenzione del tumore al seno. L’obiettivo è sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce del cancro alla mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.
Il tumore al seno resta il killer numero uno per il genere femminile. La sua incidenza è in costante crescita, in Italia ogni anno si ammalano più di 40mila donne e l’età in cui la malattia si manifesta su sta abbassando: nel 30% dei casi si tratti di under 50, fuori quindi dall’età prevista dai programmi di screening mammografico.
Anche Firenze aderisce alla campagna che tinge di rosa i monumenti italiani: nel capoluogo toscano la sera di giovedì 18 ottobre sarà ancora una volta la Fontana del Nettuno in Piazza Signoria, il “Biancone”, a illuminarsi rosa grazie alla disponibilità del Comune e di S.IL.FI spa (Società Illuminazione Firenze).
Inoltre, presso la sede LILT in viale Giannotti 23, si potrà ritirare la Guida Pocket alla prevenzione e l’ormai inconfondibile nastrino rosa, simbolo della Campagna.
La strada della corretta prevenzione non può prescindere dal web: è stato attivato anche per il 2012 il mini portale www.nastrorosa.it, che fornisce indicazioni specifiche sulla campagna e sulla prevenzione del tumore alla mammella.
Per informazioni: LILT Firenze tel. 055/576939 www.lilt.it