Moltissimi gli eventi che nella prima domenica di marzo allieteranno grandi e piccini alla ri-scoperta dei Musei Civici di Firenze rigorosamente a ingresso gratuito.
Il museo di Palazzo Vecchio offre molte visite guidate: "Visita a Palazzo" (h 10.00 e 12.00); "Percorsi segreti" (h 10.00, 11.30, 14.30, 16.00)alla scoperta dello Studiolo di Francesco I e il soffitto a cassettoni del salone dei Cinquecento; "I segreti di Inferno" (h 16.30) sulle tracce di Robert Langdon protagonista del best seller di Dan Brown; "Guidati da Giorgio Vasari" (h 11.30, 15.00); "La sala delle carte geografiche. Carte e potere in Palazzo Vecchio" (h 10.30, 12.00); "La Reggia Medicea" (h 11.00). Per i bambini: "Le grottesche, pittura dei sogni" ( h 15.00, 16.30); "Vita di corte" (h 11.30); "In bottega dipingere in fresco" (h 15.00, 16.30), "Il palazzo gioca" (h 10.00); "Favola della tartaruga con la vela" (h 16.30); "Per fare una città ci vuole un fiore" (h 15.00).
Il Museo Novecento propone alle 15 una "Visita al museo", mentre alle 16.30 per i bambini "Disegno animato" sui tentativi degli artisti nella storia per conferire dinamismo alle immagini. Il Museo Stefano Bardini alle 14 organizza una "Visita al museo" per tutti a partire dai 10 anni, mentre per i più piccoli "Piccole storie di colori: blu" alle 15.30. La Cappella Brancacci alle 14 avrà la sua visita guidata, mentre la Fondazione Salvatore Romano di Santo Spirito offre alle 15.30 una visita guidata e alle 10 e alle 12 il laboratorio per bambini "Animali da pietra". Visite guidate anche al Museo del Bigallo (h 9.30, 10.30, 11.30, 12.30) e al Museo della Misericordia di Firenze in Piazza Duomo (h 15.15, 16.30).
Gli altri musei civici visitabili e aperti al pubblico sono: gli Scavi Archeologici di Palazzo Vecchio, la Torre di Arnolfo (chiusa in caso di pioggia), la chiesa di Santa Maria Novella e il Museo del ciclismo Gino Bartali in via chiantigiana.
Le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze, la prenotazione è obbligatoria, mentre i semplici accessi ai musei civici sono disponibili fino ad esaurimento dei posti senza prenotazione.
Informazioni e prenotazioni:
Tel 055.2768224, 055.2768558
info@muse.comune.fi.it