La Toscana continua ad innovare e a fare ricerca nel campo dell'aviazione. Questa volta lo fa con un nuovo prototipo di idrovalante che, dopo la presentazione all’Università di Pisa lo scorso 2 aprile, farà il suo debutto in Europa alla fiera internazionale di aeronautica Aero, che si svolge a Friedrichshafen in Germania dal 9 al 12 aprile. Il nuovo velivolo nasce dal progetto IDINTOS, co-finanziato della Regione Toscana e coordinato da Aldo Frediani professore di Aeroelasticità presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa.
Centrato con IDINTOS l'obiettivo di realizzare un idrovolante ultraleggero completamente innovativo, con bassi consumi e impatto ambientale, ma anche più sicuro. IDINTOS è dotato di un motore da 100 HP con due eliche intubate movimentate con cinghie dentate e il motore è posizionato in fusoliera dietro la cabina di pilotaggio, come ha affermato nel corso della presentazione nella sede accademica pisana il prof. Aldo Frediani.
“Oltre alla creazione del prototipo – ha affermato Frediani - l’obiettivo generale di IDINTOS è di porre le basi per la realizzazione di un polo per la produzione di velivoli leggeri in Toscana, rilanciando la gloriosa tradizione aeronautica di un tempo che andava dalle Officine Gallinari e alla CMASA a Marina di Pisa fino dalla Piaggio di Pontedera”.
Innovazione/ARTICOLO
Idintos, l'idrovolante toscanoVola nel rispetto dell'ambiente
E' un prototipo che farà il suo debutto in Europa alla fiera internazionale di aeronautica Aero che si tiene in Germania dal 9 al 12 aprile

Idintos