Ambiente/ARTICOLO

Idee Pedalabili a Siena Quando la mobilità è dolce

La sicurezza sulla strada al centro della due giorni, il 16 e 17 novembre, a Sovicille e Murlo. Associazioni e istituzioni insieme verso la costituzione di una Carta Etica

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
bicicletta
Torna l'appuntamento con la mobilità dolce, sabato 16 e domenica 17 novembre a Sovicille e Murlo, con la terza edizione di Idee Pedalabili.

Nato da un’idea dell’associazione Bullettakm0Rando, aderente all’A.R.I. (Audax Italia Randonneur), e sostenuto da Istituzioni quali la Regione Toscana e la Provincia di Siena, Idee pedalabili è diventato un atteso evento annuale per i molti amanti del viaggio lento

L’edizione 2013 si apre con il convegno a Sovicille, presso l'Auditorium Banca Cras, dove si parlerà della sottoscrizione di un “Patto di Civiltà” che ha come oggetto l’etica e la sicurezza nella strada. L’obiettivo è quello di riunire, intorno a questo documento, gli Enti, le varie associazioni degli utenti della strada, le istituzioni locali, affinché con il loro contributo si giunga alla definizione di quella che poi sarà una vera e propria “Carta Etica”, in cui si ribadisca innanzitutto l’interesse comune a far crescere una diversa cultura della sicurezza stradale.

Inoltre il patron della 1001Miglia, Fermo Rigamonti presenterà il progetto di percorsi permanenti dell’ARI ed i brevetti 2014. Interverranno Mario Zangrando di Valtellina Extreme, Giancarlo Concin di Grand Tour dell’Ortles, Andrea Rossi di Grand Tour Valdimerse, Paolo Marrucci di Grand Tour Unesco, Emanuele Nepi di Chianti Classic, Valter Ballarini di Grand Tour dell’Umbria e Carlo Sulas per Gravine, Trulli e Gargano.

Tanti saranno gli interventi a favore di una mobilità più sicura in bicicletta, in particolare al di fuori della pista ciclabile protetta. Spazio dedicato anche al viaggio e alle curiosità con i racconti sulla Francigena, sull'Eroica Japan e sulla bicicletta a potassio.

Domenica 17 invece la giornata sarà dedicata alle escursioni in bici o a piedi. Si pedala da Rosia e Sovicille verso Murlo e si cammina nei sentieri di Murlo fino ai “5 poderi della Misericordia” dove verrà offerto il pasta party con resumè finale.

Il programma "Idee Pedalabili 2013"

Topics: