Innovazione/ARTICOLO

Iacopo Melio e la Sant'Anna insieme contro le barriere architettoniche

Lo studente di Empoli che ha lanciato l'hastag #vorreiprendereiltreno testerà i prototipi dell'Istituto di Biorobotica

/ Redazione
Mar 15 Luglio, 2014

Iacopo Melio, studente 22enne di Empoli, con il suo hashtag #vorreiprendereiltreno ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro la barriere architettoniche seguita da oltre 10mila persone su Twitter e ieri ha incontrato all’Istituto di Biorobotica della Sant’Anna di Pisa il parlamentare Maria Chiara Carrozza per avviare una collaborazione con i ricercatori dell’ateneo.

Iacopo sarà coinvolto in maniera attiva in un progetto che comincerà a prenderà forma. “Pensiamo – ha sottolineato Maria Chiara Carrozza – a una proposta europea da formulare insieme a un network di università e di centri di ricerca che già collaborano con la Sant’Anna, per arrivare a un restyling o addirittura a un prototipo di carrozze ferroviarie accessibili. Iacopo sarà coinvolto come ‘utente’, potrà testare la funzionalità dei nuovi layout, di carrozze ferroviarie come di autobus”.

“Oggi abbiamo superato insieme qualche gradino – ha commentato Iacopo Melio, al termine dell’incontro – e ho trovato tante porte aperte che mi fanno ben sperare. Il cammino sarà lungo e non facile ma c’è la volontà di intraprenderlo insieme al gruppo di Maria Chiara Carrozza e a tutti coloro che vorranno unirsi per dare voce a una campagna che porto avanti non per me, sia chiaro, ma per tutti coloro che sul treno vorrebbero salire. Sono lieto di aver trovato ‘porte aperte’ e di aver ricevuto alcune proposte, da esaminare nel dettaglio in occasione di prossimi incontri, per diventare parte attiva nelle azioni che possiamo intraprendere insieme all’Istituto di Biorobotica”.