Dopo essere stati resi disponibili sul canale YouTube di TRIO, i seminari virtuali promossi dal sistema di apprendimento online della Regione Toscana diventano ora dei veri e propri corsi di qualificazione. Tutti i Webinar tenutisi fino ad oggi saranno infatti trasformati in post-prodotti fruibili gratuitamente e validi per il rilascio di un attestato di frequenza. Una strategia volta ad incrementare ulteriormente la qualità dell'offerta formativa del portale, ma anche a "riutilizzare" intelligentemente il materiale multimediale interessato.
Le registrazioni assumeranno nuova forma, riproponendo agli utenti in rete i numerosi temi affrontati nel corso del tempo (solo per citarne alcuni: web marketing, turismo accessibile, social media e social network, regole e comprensione della lingua Inglese, utilizzo di Word, Excel e PowerPoint).
Il primo post-prodotto "Cercare un lavoro" e già disponibile all'interno della Didateca di TRIO. In un periodo in cui il tasso di disoccupazione - ed in particolare quella giovanile - sfiora livelli preoccupanti, conoscere adeguatamente le logiche che muovono il mercato del lavoro risulta fondamentale. Il Webinar in questione si propone proprio di guidare gli studenti digitali nella costruzione di un efficace progetto di carriera, illustrando loro le principali tecniche di ricerca attiva di un impiego ed orientandoli verso i servizi a sostegno dell'occupazione effettivamente presenti sul territorio. Il corso è dedicato a tutti coloro che hanno perso fiducia nel presente e che hanno bisogno di nuovi stimoli, ma anche a chi deve ancora affrontare la sua prima esperienza professionale.
Per consultare il calendario dei prossimi Webinar (che ripartiranno a settembre) clicca qui
Potrebbe interessarti anche:
TRIO: progetti e collaborazioni