Enogastronomia/ARTICOLO

I vini di Trentodoc a Firenze Accompagnano i piatti toscani

A settembre dieci rinomati ristoranti fiorentini aprono le porte alle bollicine trentine

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
trentodoc
Tre giorni dedicati alle celebri bollicine trentine. Dall’11 al 13 settembre dieci prestigiosi ristoranti di Firenze prenderanno parte alla Trentodoc, dove i vini trentini accompagneranno i piatti della tradizione toscana, per unire idealmente due regioni e per consocere meglio il metodo classico di montagna.

Tra i dieci ristoranti, il ristorante Da Burde è punto di riferimento per gli amanti del buon vino a Firenze e Il Santino è considerato un posto ideale per assaporare un bicchiere di vino e gustare assaggi di cucina toscana. Ci sono anche Il Santo Bevitore con il suo ambiente eclettico che fonde elementi tradizionali ad un gusto contemporaneo e Le Volpi e l'Uva, nota enoteca situata nei pressi del Ponte Vecchio, apprezzata per i suoi vini e per le selezioni di formaggi proporranno ai loro clienti varie etichette di Trentodoc.

Apriranno le loro porte alle bollicine di montagna l’accogliente ristorante-enoteca Pane e Vino nel centro storico di Firenze, l’esclusivo ristorante Alle Murate luogo di incontro tra cibo, arte e passione e l’Osteria Caffe Italiano con la sua cucina a vista e l’ambiente giovanile. Ancora, il piccolo bistrot Bottega del Buon Caffè con il suo ambiente raccolto e conviviale, il Santo Graal locale che nell’arredamento e nella cucina si divide tra innovazione e tradizione e il prestigioso e trendy Se.sto on Arno accoglieranno il metodo classico trentino.

Trentodoc, per la sua eleganza, piacevolezza e sottile perlage è la diretta espressione del territorio, portavoce del Trentino nel mondo. La sua storia è lunga cento anni ed è rappresentata oggi da 39 case spumantistiche e oltre 100 etichette. E’ stata la seconda D.O.C. al mondo riconosciuta ad un metodo classico in un territorio, quello trentino, capace grazie a clima e suolo di dare vita al miglior metodo classico italiano.

Scarica la brochure dell'evento