Salute/ARTICOLO

I toscani più longevi? Fiorentini, pratesi, empolesi e pistoiesi

'Cresce' l'aspettativa di vita: 86 anni in media per le donne e 81,5 per gli uomini. Secondo la ASL Centro questi sono tra i valori più elevati al mondo

/ Redazione
Mer 9 Agosto, 2017
anziani

Buone notizie per l'aspettativa di vita dei cittadini fiorentini, pratesi, empolesi e pistoiesi: sono loro infatti i più longevi della Toscana. E' quanto emerge dall'ultima relazione sanitaria secondo la quale la speranza di vita alla nascita continua a crescere e, tra i residenti nei 73 comuni dell'Asl centro, dagli ultimi dati a disposizione, ha raggiunto i valori più elevati: 86 anni nelle femmine e 81,5 nei maschi contro rispettivamente 84,9 e 80,2 nel territorio della Asl Toscana nord-ovest e 85,6 e 81,1 in quella sud-est.

Sono, rileva la Asl, "tra i valori più elevati al mondo" e in particolare i più alti sono quelli dell'area fiorentina metropolitana ed empolese. Anche a 65 anni la speranza di vita continua a crescere ed è di 23 anni per le donne e di 20 per gli uomini.

Complessivamente sono 1.625.544 i cittadini residenti nel territorio dell'Azienda Usl Toscana centro (780.801 maschi e 844.743 femmine) di cui 381.037 risiedono nel comune di Firenze.  I residenti sono il 43,4% del totale dei toscani ed oltre 1 su 3 vive nei due comuni di Firenze e Prato. Prato è anche la zona-distretto più popolosa con oltre 250.000 abitanti. Oltre la metà degli assistiti provengono dalla precedete Asl fiorentina (51,6%) mentre gli altri sono distribuiti in modo piuttosto simile tra le ex Asl di Pistoia (18%), Prato (15,6%) ed Empoli (19,9%).