Enogastronomia/ARTICOLO
I sapori di Arezzo volano a Torino
Prodotti tipici locali al Salone del Gusto di Torino
Le eccellenze aretine saranno presenti in forze al Salone del Gusto che prenderà il via domani al 29 ottobre al Lingotto di Torino. La manifestazione organizzata da Slow Food ha assunto un carattere internazionale sempre più marcato ed il territorio aretino presenterà allo stand di Slow Food Toscana e di Toscana Promozione alcuni dei progetti e dei prodotti d’eccellenza della sua terra. Si comincia giovedì 25 ottobre insieme alle province di Siena e Grosseto con “La Transumanza”, il percorso che vedeva i pastori spostarsi dal Casentino alla Maremma passando per il senese e viceversa, iniziativa alla quale parteciperà anche l'Assessore provinciale all'agricoltura Andrea Cutini. Saranno presentati i prodotti tipici legati proprio a questo antico cammino con degustazione di Acquacotta e Tortello alla Lastra (Arezzo), Pecorino marzuolo, Salumi di cinghiale e Pecorino Dop di Maremma (Grosseto), Pecorino a latte crudo delle Colline Senesi (Siena), Sabato 27 ottobre sarà prima presentato il progetto “Stasera cucino io”, che prevede la realizzazione di iniziative culinarie volte alla socializzazione e al mantenimento dell'autonomia dei ragazzi diversamente abili. Il progetto è coordinato dal comune di Terranuova Bracciolini e realizzato insieme alla Condotta locale di Slow Food e alla chef Simona Quirini de “Il Canto del Maggio” e successivamente la Provincia di Arezzo e quella di Siena proporranno “Chianina: la filiera si presenta”, un percorso dall’allevamento alla macellazione con l’associazione allevatori di chianina e il macellaio Simone Fracassi. Il percorso degustativo sarà curato ancora da Simona Quirini che presenterà in assaggio un peposo di Chianina. Due i presidi che avranno un proprio spazio espositivo, quello del Prosciutto del Casentino e quello della Tarese del Valdarno, e il territorio aretino sarà presente anche con tre aziende all'interno del padiglione 2, dedicato alla Toscana.