I volti dei vinciani protagonisti in Olanda. L'artista olandese Fjodor C. Buis ha infatti inaugurato la mostra fotografica 'Hals meets Vinci': 15 ritratti fotografici degli abitanti del borgo che ha dato i natali a Leonardo e altrettanti dei cittadini di Haarlem, abbinati in coppia su grandi manifesti dislocati nel centro della città.
La gente di Vinci è ritratta sul celebre sfondo della Monna Lisa di Leonardo, nell'ombra morbida del sole toscano, mentre gli abitanti di Haarlem vestono il tipico collare a macina, in voga nel 17esimo secolo e elemento ricorrente nei ritratti di Frans Hals, e sono illuminati dalla luce proveniente da una finestra, riconoscibile sempre nei dipinti dell'artista di Haarlem del Seicento.
"L'idea di questa mostra è nata in occasione delle due grandi esposizioni che sono visitabili in questo periodo qui ad Haarlem - spiega il fotografo olandese -. Una riguarda i disegni di Leonardo da Vinci presso il Teylers Museum mentre l'altra nel Frans Hals Museum espone i dipinti di artisti moderni influenzati dal pittore olandese del 17esimo secolo".
[it_video]
'Frans Hals e i Moderni' riunisce 80 dipinti in un'esposizione in cui le opere di Hals sono messe a confronto con le reazioni che hanno suscitato a distanza di 150 anni. Quella su Leonardo, invece, raccoglie trenta disegni originali del Genio vinciano, concesse in prestito da prestigiose collezioni internazionali quali il British Museum, gli Uffizi di Firenze, il Museo del Louvre e la Biblioteca Reale del Castello di Windsor.
"Ho cercato di creare un'esposizione all'aperto, quindi accessibile a tutti, per mettere in relazione le due mostre presenti ad Haarlem", prosegue Fjodor. L'esposizione fotografica resterà per le strade fino al 5 dicembre, mentre per il 2019, in occasione delle celebrazioni per il 500enario della morte di Leonardo, l'amministrazione comunale conta di portarla anche nel borgo di Vinci.