Cultura/ARTICOLO

I maestri dello scatto tornano in Versilia con 'Seravezza Fotografia'

Dal 12 febbraio al via la rassegna che per tre mesi porterà nel Palazzo Mediceo il meglio della fotografia internazionale

/ Redazione
Mar 7 Febbraio, 2017
Giorgia Fiorio, Celebrazione Vaudoue. Cascate di Aguas Blancas, Saut d’ Eau, Haiti 2000

La grande fotografia torna in Versilia dal 12 febbraio con la quattordicesima edizione di “Seravezza Fotografia”, rassegna di respiro internazionale promossa da Fondazione Terre Medicee e Comune di Seravezza. Tre mesi di esposizioni, seminari, incontri con gli autori ed approfondimenti in uno degli scenari più suggestivi ma meno conosciuti di questo angolo di Toscana: il Palazzo Mediceo.

Fedele alle sue storiche mission esporre i grandi nomi della scena internazionale e promuovere i giovani di talento, dialogando con il pubblico più eterogeneo  l’edizione 2017 di Seravezza Fotografia ha come ospite d’onore la fotografa torinese Giorgia Fiorio che dal 12 febbraio al 17 aprile presenta al piano nobile di Palazzo Mediceo una selezione di immagini dal progetto “Il Dono”, realizzato nell’arco di nove anni indagando la relazione tra l’individuo e il sacro attraverso i più antichi rituali della storia umana in un viaggio nei cinque continenti.

Le Scuderie Granducali, sempre nell’Area Medicea di Seravezza, ospitano in parallelo le mostre “B&W: l’amore per la pellicola” del sudafricano Ken Gerhardt (12 febbraio-5 marzo), “Sporting Marble” (10-26 marzo) e “Strike” arditi reportage socio-politici di Lucio Trizzino (31 marzo-17 aprile). 

Completano il cartellone le mostre “Untitled (intro)” di Stefano Viti presso la galleria La Seravezziana di Seravezza (17 febbraio-19 marzo) viaggio intorno alle più intime relazioni tra uomo e natura, la collettiva “Space Earth – Satellite Photography” che per la prima volta riunisce sei dei maggiori artisti di fotografia satellitare di livello internazionale presso la galleria La Bottega di Marina di Pietrasanta, (1 aprile-14 maggio) e le esposizioni di due promettenti fotografe italiane presso il Palazzo Civico di Querceta: “Ogni io che sei” di Francesca Marrai (17 febbraio-23 marzo) e “Sur/Real” di Erika Zolli (24 marzo-17 aprile).

Infine, nel programma figurano la proiezione di audiovisivi amatoriali “Il Cammino della Speranza - Religioni nel Mondo”, a cura di Carlo Ciappi e Lorenzo De Francesco, alla Casa dei Giovani di Querceta (18 marzo), la sesta edizione del Premio Terre Medicee per il miglior portfolio fotografico (8-9 aprile) con letture pubbliche dei portfolio a cura di Carlo Ciappi e Marcello Ricci della FIAF e il workshop di Lucio Trizzino dedicato all’essenza della fotografia nella realtà e alla sua estensione narrativa (1-2 aprile), costituito da due lectio magistralis su “Vedere la fotografia nella realtà” e “Realizzare libri di fotografia”.

[it_gallery]

Per informazioni:
http://www.seravezzafotografia.it/

[it_mappa]

Topics: