Cultura/ARTICOLO

'I Like you', il video di Domenico Costanzo contro il Cyberbullismo

Il filmato è stato realizzato con il coinvolgimento dell'Istituto Tecnico Agrario di Firenze nell'ambito del progetto #avvisoainaviganti

/ Elisabetta Vagaggini
Ven 17 Novembre, 2017
Domenico Costanzo

I Like you è il titolo del video realizzato dal regista e sceneggiatore fiorentino Domenico Costanzo, presentato alla Sala d'Arme di Palazzo Vecchio venerdì 17 novembre, in collaborazione con l’assessorato al Welfare, Sanità, Accoglienza, e Integrazione del Comune di Firenze.

Il filmato nasce da un'iniziativa che ha visto coinvolti gli alunni e il personale dell’Istituto Tecnico Agrario di Firenze, inserita all’interno del progetto #avvisoainaviganti, del Piano Nazionale per la Prevenzione del bullismo e cyberbullismo. Il fenomeno delle violenze psicologiche perpetrate attraverso la Rete è infatti sempre più dilagante nelle giovani generazioni. Il team progettuale dell’istituto Agrario ha visto coinvolti Patrizia Di Virgilio, Giovanna De Felice, Vincenzina Cosentino, Enza Tota, Claudia Tarchiani e Marcella Neri con il forte sostegno del Dirigente Scolastico professor Ugo Virdia.

Il corto, interpretato da Ugo Torrini, Giulia Sofia Paolucci, Vincenzo Puzziferri, Lucia Pietraroli, Alessio Falchi, Maria Chiara Casillo, Caterina Rontini, Laura Mileto, Alberto Cavallini, Mario Sal, Letizia Toni, con la partecipazione straordinaria di Pietro Fornaciari, Riccardo Azzurri e Stefano Grifoni, racconta la storia di un adolescente, che per essere accettato dal gruppo si impegna accanitamente in un gioco virtuale che gli richiede energie e dispendio di soldi sempre maggiori, e nel quale alle azioni violente del videogame si associano le violenze verbali e psicologiche rivolte ai giovani partecipanti.

In un intreccio tra amori adolescenziali e una socialità vissuta ormai solo in termini di 'Like' ottenuti sui Social, il film ha un lieto fine, nel quale i giovani riusciranno finalmente a ritrovare il senso dell'amicizia, quella vissuta nella vita vera di tutti i giorni.

Il filmato è ben realizzato e denota il tratto registico sicuro di Domenico Costanzo, attivo già da molti anni come autore di film e cortometraggi, e come attore e sceneggiatore a fianco di Leonardo Pieraccioni. Gli intenti sono più che apprezzabili: dare un contributo per riflettere sulla Rete, le sue potenzialità, i suoi limiti, e i pericoli derivanti da un suo uso scorretto, anche se, sul piano contenutistico, il film risente di quel filtro della narrazione più proprio degli adulti, piuttosto che non degli adolescenti.

"L’obbiettivo del progetto - affermano gli organizzatori - è quello informare e creare consapevolezza nei confronti dei rischi che derivano dall’uso improprio della comunicazione sul Web per favorire nei ragazzi un uso responsabile e consapevole dei social network, partendo dal sottile confine che c’è tra ‘scherzo’ e reato legato al cyberbullismo. Gli studenti dell’istituto Agrario coinvolti hanno aderito volontariamente alla proposta formativa sul tema del cyberbullismo. Gli incontri che si sono svolti nell’arco temporale che va da Aprile ad Ottobre 2017 hanno analizzato il tema da più punti di vista contribuendo a creare una consapevolezza complessiva".

Adesso organizzatori del progetto si faranno promotori di percorsi formativi sul tema del contrasto al Cyberbullismo, con incontri nei quali il video sarà uno strumento di discussione e riflessione.

Particolarmente apprezzate le musiche di I Like you, che vedono il contributo di Francesco Guasti per il brano Universo. Per la parte attoriale invece, il video si è avvalso della collaborazione della Scuola di Cinema Immagina di Giuseppe Ferlito. Info: https://www.agrariofirenze.gov.it/avvisoainaviganti