Dopo il successo del 2012, torna al Museo Marini di Firenze "I giovedì dei gioielli", il ciclo di conferenze sul gioiello contemporaneo come forma di ricerca artistica, curato da Maria Cristina Bergesio. Per cinque giovedì, a partire dall'11 aprile, alle 17 le sale del Museo ospiteranno gli incontri, aperti a tutti e ad ingresso gratuito su prenotazione.
Il tema da declinare saranno le tematiche predominanti del gioiello di ricerca contemporaneo, dagli aspetti antropologici, come la funzione acquisita dall’ornamento nelle diverse epoche e popolazioni, fino alla visione del gioiello nella società dove viviamo, senza dimenticare gli elementi stilistici caratteristici della produzione contemporanea, come la sorprendente varietà di materiali utilizzati, da quelli preziosi agli oggetti di uso comune. Si parlerà anche di uno dei temi ricorrenti nella storia dell'oreficeria come quello della flora e della fauna reinterpretato e reso attuale dalla creatività degli artisti, e del processo di citazione e recupero delle forme storiche del gioiello.
L’iniziativa anticipa di qualche mese i temi affrontati nella settima edizione della mostra Preziosa, che sarà inaugurata il 20 giugno al Museo Marini.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: è necessario accreditarsi presso la Segreteria della scuola telefonando al numero 055 2280131 o scrivendo una mail a segreteria @artiorafe.it
Questo il calendario degli incontri
11 aprile - Gioiello come segno
Decorazione, modificazione, distinzione
18 aprile - All is food for art
Gioiello contemporaneo e materiali
9 maggio - De rebus naturae
Flora e fauna nel gioiello di ricerca
23 maggio - À la recherche du temps perdu
Il passato come fonte d’ispirazione per il gioiello di ricerca
6 giugno 2013 Un certain regard
Presentazione della mostra Preziosa