Made in Toscana/ARTICOLO

I gioielli di Faust Cardinali a Sansepolcro

Fino al 16 dicembre in mostra l'oreficeria artistica dello scultore parigino

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Una mostra antologica di circa cento opere, che racchiude e documenta ventisei anni di lavoro, dal 1986 ad oggi, all'insegna della sperimentazione nel campo dell'oreficeria artistica. E' 'Waiting for 20(0)12/sezione metalli', esposizione personale dello scultore parigino Faust Cardinali, che, un tempo allievo all'istituto d'arte di Sansepolcro, omaggia la cittadina aretina, in occasione delle celebrazioni del Millenario della sua fondazione, portandovi la sua ultima rassegna, in programma nel Museo civico fino al 16 dicembre.

Nell'ambito della mostra è offerta alla visione del pubblico una vasta gamma di gioielli e sculture, alcuni dei quali prestati per l'evento da collezionisti europei. "L' oreficeria é considerata un'arte applicata – spiega Cardinali - per il mondo dell'arte contemporanea resta un tabù. Meglio: l'oreficeria rimane legata alla moda, all' accessorio, al corpo. Io invece provo ad utilizzarla per costruire qualcosa di diverso", aggiunge l'artista.

Le opere presenti a Waiting for 20(0)12, assieme ad altre di Cardinali, sono raccolte e presentate nell' omonimo volume, proposto dall' editore Quattroemme di Perugia. Scritto in tre lingue (italiano/inglese/francese), 200 pagine, 160 fotografie, il libro/catalogo ospita un saggio dell' architetto e storico dell' arte Philippe Duboy, oltre che un intervento dell'autore.

Topics: