Cultura/ARTICOLO

I fumetti tornano a Lucca per la mostra mercato 'Collezionando'

Al Polo Fiere il 18 e 19 febbraio 83 espositori, 15 case editrici, tanti ospiti e sei grandi mostre

/ Redazione
Mar 14 Febbraio, 2017
Collezionando

Una buona notizia per tutti gli appassionati di fumetti nuovi e da collezione torna dopo il successo della prima edizione nel polo fieristico di Lucca la manifestazione "Collezionando" il 18 e 19 febbraio. La seconda edizione segna già una crescita con 83 espositori (ben 12 in più rispetto allo scorso anno), 15 editori (rispetto ai 5 del 2016), 6 mostre, numerosi ospiti pronti a incontrare il pubblico, e incontri e tavole rotonde a tema. Collezionando oltre a occuparsi di fumetti allarga i propri confini a tutto ciò che gira intorno alla Nona Arte. Spazio quindi anche alle illustrazioni, alle figurine, ai bozzetti originali delle locandine cinematografiche, ai manifesti di cinema, ai collezionabili, agli action figure 3D, al merchandising made in Japan insomma tutto quello che interessa a chi ama questo variegato e caleidoscopico mondo.

Collezionando 2017 conta su di un parterre importante di ospiti, autori e fumettisti tra cui un tris di ospiti d’onore di altissimo livello: l'argentino Enrique Breccia (Robin delle stelle), Mino Milani (giornalista, scrittore, fumettista e storico) ed Enzo Sciotti (disegnatore di manifesti cinematografici). Ai quali si aggiungono altri grandi nomi come: Moreno Burattini (Zagor, Cattivik, Lupo Alberto), Alfredo Castelli (Martin Mystère), Alessandro Chiarolla (Zagor, Martin Mystère), Claudio Nizzi (Tex, Larry Yuma) e Giovanni Ticci (Tex). E ancora Pino Rinaldi (Agenzia-X), Mauro Laurenti (Zagor e Dampyr); Alfredo Orlandi (Lazarus Ledd e Martin Mystère) e Elena Mirulla (Super Tits).  

Novità del 2017:
per scoprire il valore dei fumetti a Collezionando c'è un apposito stand “Expertise”, presidiato dagli esperti Anafi e Lucca Comics & Games, che saranno felici di mettere gratuitamente al servizio dei visitatori la loro profonda conoscenza ed esperienza. L’expertise è la perizia su un’opera d’arte da parte di un esperto, che ne certifica l’autenticità e il valore. Anafi e Lucca Comics & Games sono due marchi di garanzia e qualità, ai quali affidarsi senza alcun timore.

Ben sei le mostre allestite all'interno della mostra mercato al Polo Fiere di Lucca:
"Storia del West... 50 anni!"
Un invito a ripercorrere i sentieri dell’avventura, l’opera indimenticabile di Gino D’Antonio, cara a tutti gli appassionati.
"L’arte cinematografica di Enzo Sciotti" in collaborazione con il Museo Cinema a Pennello. A Collezionando arrivano i bozzetti di Enzo Sciotti grandissimo artista romano, interprete di innumerevoli capolavori cinematografici. Con le sue locandine vere e proprie opere uniche, spesso troppo poco conosciute, ha fissato il cinema nell’immaginario di tantissimi italiani e non solo.
"Rat-Man… countdown!"
Il più improbabile supereroe di tutti i tempi uscito dalla penna di Leo Ortolani ha raggiunto vette neppure lontanamente pronosticabili, divenendo un prodotto al quale si accostano lettori di ogni età. Adesso che, dopo più di 100 numeri, si avvicina la fine di un così lungo arco narrativo, a noi resta il dovere di prendere atto di aver conosciuto un personaggio che non morirà con la sua scomparsa editoriale, ma che anzi proietterà nel mito la sua figura.
“Super Tits” di Elena Mirulla. In mostra a Lucca il nuovo fumetto di Elena Mirulla, le cui tavole saranno qui esposte in anteprima. Storia di una ragazza di tutti i giorni che si ritrova super eroina (con poteri inaspettati e veramente difficili da gestire e con cui convivere suo malgrado).
"Storie di Zagor extra-Bonelli" ovvero, quando il personaggio supera i confini. SCLS Magazine organizza una piccola mostra delle storie in cui compare il personaggio di Zagor, non pubblicate ufficialmente dalla casa editrice Bonelli, storie in alcuni casi anche sconosciute ai collezionisti.
"Agenzia X"
: un gradito ritorno quello di Pino Rinaldi, talentuoso disegnatore conosciuto su Nathan Never, Martin Mistère e Wild Angel ritorna con la sua Agenzia X già proposta in passato su Lanciostory e dalla Light&Darkness Publishing ed ora riproposta dalla torinese Allagalla. Agenzia X è un sapiente cocktail di fantascienza e ironia con raffinate citazioni che l’autore romano usa spesso inserire nelle sue opere.

Il biglietto d’ingresso giornaliero per il pubblico è invariato rispetto allo scorso anno a 5 euro, i bambini che non hanno ancora compiuto 12 anni avranno ingresso gratuito, così come i soci Anafi. Gratuito anche il parcheggio garantito da oltre 1.400 posti auto.
Orario:
Sabato 18 febbraio 9/19 e Domenica 19 febbraio 9/18

Per informazioni:
www.luccacollezionando.com

[it_mappa]

Topics: