Un artista eclettico, uno dei protagonisti del futurismo, e l’inventore della "tuta”, l’abito da lavoro oggi universalmente noto. Tutto questo era Thayaht, al quale è dedicata un’esposizione che si terrà a Lucca dal 14 al 16 maggio nell’ambito di “Lucca Elegance”, la mostra mercato di arte, antiquariato e alta decorazione, prodotta da “Servizio Evento”, da un’idea dell’Associazione culturale Letrame.
“Thayaht e Madame Vionnet: tra sperimentazione e alta moda” è il titolo dell'esposizione focalizzata su Ernesto Michahelles, meglio noto come Thayaht, artista divenuto famoso fra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del secolo scorso. La mostra, allestita all'interno del complesso monumentale del “Real Collegio” e realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Bacci di Capaci di Lucca, raccoglie alcuni dei modelli realizzati dall’artista toscano per la casa di moda francese di Madaleine Vionnet, una delle più innovative dell’epoca.
Fortemente legato a questo territorio, Ernesto Michahelles, visse fin dall'infanzia a Firenze e dopo aver girato il mondo, da metà degli anni Trenta si ritirò nuovamente a Marina di Pietrasanta dove morì nel 1959. Figura eclettica, Thayaht fu attivo nei più svariati campi della produzione artistica, dalla scultura alla pittura, dalla moda alla scenografia, portò un contributo significativo e originalissimo nell’arte italiana del Novecento e nella storia del movimento futurista. Dalla fine del 1919 al 1925 soggiornò a Parigi dove frequentò gli ambienti più all’avanguardia avviando l'attività di stilista in collaborazione con Madaleine Vionnet, da cui nacquero originali modelli ispirati allo stile “deco” e l’esplorazione di molteplici linguaggi espressivi: dalle evocazioni esotiche al cubismo, dalle rivisitazioni dello stile classico alle nuove frontiere indicate dalle avanguardie.
La mostra, ad ingresso libero, costituisce l’evento centrale di Lucca Elegance, manifestazione realizzata con il supporto del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca, dell’APT Lucca e della Camera di Commercio di Lucca, con il contributo di “Barsotti Costruzioni” e “Agos Ducato”. Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa Servizio Evento: tel. 347 7120415; info@luccaelegance.it o visitare il sito: www.luccaelegance.it.