Attualità/ARTICOLO

I borghi più belli insieme a Buonconvento nel senese

Decima assemblea nazionale del club nato nel 2001. Tre giorni per mettere a confronto le esperienze di duecento amministrazioni

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Buonconvento

VAI ALLO SPECIALE DEDICATO ALLA TRE GIORNI DI BUONCONVENTO


Prospettive turistiche, qualificazione urbanistica e ambientale e ancora tradizioni e cultura: di questo e molto altro si discuterà nel corso della tre giorni che riunirà a Buonconvento gli amministratori dei duecento borghi più belli d’Italia. Dal 21 al 23 maggio prossimi, nel comune del senese si terrà infatti la decima assemblea nazionale del club nato nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell' Associazione dei Comuni Italiani, proprio per valorizzare il grande patrimonio di storico – culturale dei piccoli centridel Belpaese.

«E’ un onore ospitare tra le nostre mura un evento così importante – ha sottolineato Marco Mariotti, sindaco del Comune di Buonconvento -. Sarà un’occasione fondamentale di confronto e pianificazione delle strategie future per la valorizzazione dei nostri centri e le loro peculiarità che rappresentano un tesoro nascosto per il patrimonio turistico e non solo dell’Italia Intera».

«Sono certo che la nostra comunità – ha aggiunto Giorgio Meconcelli, assessore al turismo del Comune di Buonconvento – saprà dimostrarsi ancora una volta all’altezza di ospitare una manifestazione così importante durante la quale noi amministratori, i cittadini, i commercianti e le strutture ricettive sapremo cogliere degli spunti fondamentali per la valorizzazione turistica di Buonconvento che già rappresenta un modello di sviluppo sostenibile all’interno del Club dei Borghi più belli d’Italia».

E saranno tanti gli eventi e gli appuntamenti in programma a Buonconvento: si parte venerdì 21 maggio con il convegno sul “Decoro urbano come elemento del Buongoverno, dell’accoglienza e della qualificazione del borgo”, che prenderà il via alle ore 16 al Teatro dei Risorti. Stessa location per l’Assemblea Nazionale del Club “I borghi più belli d’Italia”, prevista sabato 22 maggio a partire dalle ore 10. E da venerdì fino a domenica anche tante iniziative che si snoderanno tra le mura del borgo. Dal lavoro degli artigiani locali ai prodotti delle Crete Senesi fino a mostre di pittura ed esposizione opere dell’ingegno creativo. Non mancheranno infine il mercato agricolo della filiera corta, momenti di folkore, gli spettacoli di Sorella Toscana (21 maggio), il concerto di Emanuele Dabbono da X-Factor (22 maggio) ed infine la commedia “Si so spesi prima d’avelli” (23 maggio) con la Compagnia di Maremma di Grosseto.