Il keniota Daniel Kipkirui Ngeno e Clementine Mukandanga hanno vinto la XXXIV edizione dell'Half Marathon Firenze Vivicittà stabilendo i nuovi record della gara. Ngeno ha trionfato con il tempo record di 1 02’ 29”, dietro di lui Paul Tiongik 1 02’ 37 e Hosea Kimeli Kisorio con 1 03’ 27’’ rispettivamente al secondo e al terzo posto per un podio tutto keniota. Per le donne prima al traguardo Clementine Mukandanga (1 12’ 31’’), seguita da Pauline Eapan (1 14’ 37’’) e Vivian Jerop Kemboi (1 16’ 36’) anche qui per un podio tutto keniota.
La gara ha preso il via da Lungarno della Zecca con l’assessore allo Sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci a dare lo start. L’arrivo com’è tradizione in piazza Santa Croce per regalare un colpo d’occhio eccezionale a chi aspettava al traguardo gli atleti. Quest’anno battuto il record anche a livello di partecipanti per la manifestazione organizzata da Uisp di Firenze in collaborazione con l’assessorato allo Sport del Comune di Firenze: 5mila atleti provenienti da 45 nazioni al via.
Al nastro di partenza per la mezza maratona 3029 runner, con una netta preponderanza di atleti kenioti tra i top runner. Erano 37 le coppie in gara per la mezzaperuno, dove gli atleti hanno corso una frazione per uno. Bagno di folla anche per la non competitiva di 8 km, la walking di 5 km con Milena Megli e la Tommasino Run. Da ricordare che sabato 8 aprile, alla vigilia della gara, in 150 hanno partecipato alla manifestazione “A spasso con Dante”, passeggiata nei luoghi cari al sommo poeta guidata dal presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani.
La solidarietà è stata protagonista quindi all’Half Marathon Firenze Vivicittà. I due top runner keniani Elvis Kipkoech e Pauline Eapan, hanno corso per Run2gether (www.run2gether.com), team che destina in beneficenza parte dei proventi dei premi vinti in gara: i soldi saranno spediti al villaggio Kiambogo, (80 chilometri a nord di Nairobi) dove c'è il campo di allenamento e servono a sostenere alcune attività sociali (la scuola materna e primaria ed altre attività nei confronti dei più bisognosi).
Hanno corso la mezzaperuno anche tre rifugiati politici da Ghana e Costa d’Avorio, accolti da Oxfam a Firenze. I tre fanno parte del progetto “Un passo in avanti” coordinato dall’associazione di promozione sociale “La fontanina” in virtù di un accordo tra Uisp Firenze e Oxfam. I tre atleti sono seguiti sotto il profilo tecnico da Equipe Run.
Presenze vip alla partenza della Tommasino Run, la corsa che vede protagonisti i bambini per raccogliere fondi da destinare alla Fondazione Bacciotti. Ai nastri di partenza c’erano mister Cesare Prandelli e l’ex giocatore Christian Riganò, il comico Gianfranco Monti e il giornalista Furio Valcareggi.