Cultura/ARTICOLO

"H2Otello" di Livia Gionfrida Al carcere "La Dogaia" di Prato

Venerdì 23 maggio vanno in scena i detenuti nella rivisitazione del capolavoro shakespeariano

/ Redazione
Mer 7 Maggio, 2014

[it_video]

H2Otello, terzo lavoro della trilogia shakespeariana che il collettivo Metropopolare sta in questi anni affrontando, è un lavoro di ricerca attorno all’opera del drammaturgo inglese e in particolare uno studio che affonda le sue radici sul tema dello scontro tra codici culturali e impulsi naturali dell'essere umano.

Temi come gelosia, femminicidio, solitudine, razzismo sono stati affrontati insieme ai detenuti della partendo proprio dall'idea che l'incontro tra esseri umani, anche se innamorati, viene spesso complicato dalle convenzioni e dalle norme sociali che portano a seguire schemi "prestabiliti" di valori che se indossati senza condividerli non aprono al riconoscimento e all'ascolto.

La parola si fa in quest'opera equivoco continuo, diventa arma e tentativo di salvezza, strumento elusivo che dà spazio ad una realtà sfuggente e inafferrabile.L'orgoglio ferito e la difesa estrema del proprio onore conducono Otello verso una strada senza ritorno, dove è ormai chiusa la possibilità di un vero incontro con il proprio amore.

Per prenotarsi è necessario mandare una mail a teatro@metropopolare.it con i vostri dati e la scannerizzazione del documento di identità.

TEATRO METROPOPOLARE
Associazione Culturale
staff@metropopolare.it
www.facebook.com/Teatro.Metropopolare
www.metropopolare.it

[it_mappa]