Arriva anche a Firenze Eataly, la catena di negozi dedicati all’enogastronomia di qualità fondata da Oscar Farinetti. Il punto vendita fiorentino - che sarà il nono in Italia - sarà ospitato nei locali della storica libreria Martelli, chiusa dal 2010, e porterà alla creazione di nuovi posti di lavoro, da 60 a 100.
Il progetto del recupero dell’immobile in via Martelli è stato presentato ieri dall'assessore alle politiche del territorio del Comune, Elisabetta Meucci, alle commissioni consiliari. Eataly a Firenze sarà dedicato al Rinascimento, con una parte didattica di laboratori e scuola di cucina, con corsi anche per gli stranieri, una grande libreria tematica, zone di ristorazione e degustazione dei prodotti tipici, specialmente toscani, ma non solo.
Le commissioni Urbanistica, Cultura e Sviluppo economico hanno apportato una modifica alla delibera, relativa al riassorbimento degli ex dipendenti della libreria Martelli che avranno una corsia preferenziale per le assunzioni, che non sono ancora iniziate. Per ora non c’è una data di apertura certa, si sa solo che sarà entro la fine dell’estate. “È un’operazione di grande respiro che farà rivivere un luogo molto amato dai fiorentini e riqualificherà l’intera strada” sottolinea l’assessore Meucci.
Eataly, con la sua libreria diffusa, le zone dedicate alla degustazione e ai corsi di cucina, gli spazi per la biblioteca e le sale riunioni per accogliere anche progetti specifici per le scuole, rispetterà così il vincolo – previsto dal Piano regolatore – che prevede che nell’area dove prima c’era la libreria Martelli la funzione commerciale non superi il 30% della superficie.