Due persone, o due uffici, possono dialogare tra di loro senza fraintendimenti quando attribuiscono ad una parola lo stesso significato. Per capirsi e per farsi capire è molto importante condividere un vocabolario, in modo particolare all'interno di un ente come la Regione Toscana.
Lo strumento che rende possibile l'adozione di un linguaggio univoco e coerente da parte di tutte le strutture in cui si articola la Regione Toscana è il Thesaurus regionale toscano (TRT), che proprio per questo motivo è stato adottato formalmente con Decisione di Giunta n. 69 del 16.12.1996 come il vocabolario controllato del sistema informativo regionale.
Il Thesaurus regionale toscano è un vocabolario controllato, sviluppato sulla base della normativa internazionale per la costruzione di thesauri monolingue (ISO 2788/86), a partire dalla terminologia concretamente usata dalle strutture bibliotecarie e documentarie della Regione Toscana facenti parte della rete COBIRE.
Il TRT comprende attualmente oltre 10.000 termini (compresi i non preferiti) ognuno dei quali è definito dalle sue relazioni con gli altri termini del vocabolario.
La prima edizione del Thesaurus regionale toscano è uscita in versione esclusivamente cartacea nel 1996 (2 volumi con tiratura molto limitata).
Il Thesaurus regionale, in quanto strumento legato alla lingua naturale ed alla concreta prassi di indicizzazione dei documenti, richiede un costante aggiornamento, che viene effettuato a cura di un gruppo di lavoro creato all’interno della rete COBIRE, che unisce le biblioteche e le strutture documentarie della Regione Toscana.
L'edizione aggiornata del Thesaurus regionale toscano, consultabile dall'autunno prossimo in versione elettronica, non si differenzia dalla prima solo per un incremento nel numero di termini. Innanzitutto è stato ridotto il numero delle faccette da 17 a 14. Sono stati inoltre applicati in modo più rigoroso i criteri di scomposizione dello Standard ed è stata garantita una più affidabile navigabilità fra i termini, attraverso una più accurata e selettiva assegnazione delle relazioni associative.
Attualità /ARTICOLO
Guida al Thesaurus Regionale
Un utile strumento per l'adozione di un linguaggio univoco in tutte le strutture operative della Regione Toscana

Studio_avvocato_libro