Made in Toscana/ARTICOLO

Guest nation: la Turchia

Ospiti giovani stilisti e registi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Quest'anno Guest Nation di Pitti Uomo e Pitti W sarà la Turchia, realtà tra le più interessanti della ricerca fashion oggi, uno dei paesi in grado di abbinare alla forte e qualificata struttura industriale, una diffusa cultura di design contemporaneo, soprattutto tra le nuove generazioni. All’interno di una location dedicata alla Fortezza da Basso, la Sala della Scherma, andranno in scena le collezioni di una selezione di designer turchi come: Niyazi Erdoğan, Hatice Gökçe, Emre Erdemoğlu, Zeynep Tosun, Aslı Filinta, Elif Cığızoğlu e Deniz Kaprol, insieme agli accessori di Rumisu. Senza dimenticare gli altri brand provenienti dalla Turchia che partecipano a Pitti Uomo nelle varie sezioni del salone, nomi come LTB, Avva, Hatem Sayki, Kigili e Ramsey.

Quest’anno il tema principale della Guest Nation area sarà “Gentiluomini di Istanbul: 7 Gentiluomini da 7 designers della città sulle 7 colline”. Il tema trae ispirazione dalla radicata cultura sugli abiti dei Gentiluomini Turchi provenienti dai distretti più illustri di Istanbul, ognuno con le proprie differenti texture culturali, insieme al design moderno mixato alla tecnologia più attuale e ai trend della PE 2014.

Oltre ad ospitare un gruppo di giovani stilisti turchi
, la Fondazione Pitti Discovery e Asvoff-A Shaded View On Fashion Film, primo festival internazionale dedicati ai corti di moda, hanno lanciato un video contest, in occasione del progetto Guest Nation Turchia dando l'opportunità ai registi che hanno realizzato film, video o corti ispirati al mondo della moda e della cultura turca, di dare voce alle forze creative di una realtà tra le più vivaci del mondo.

Quattro i finalisti selezionati da Diane Pernet fondatrice di Asvoff.
Il miglior video sarà premiato durante Pitti Immagine Uomo e il film vincitore sarà online su vogue.it, www.ashadedviewonfashion.com e www.pittidiscovery.com. Ecco i titoli: Strange garden, diretto da Dorota Morawetz; Mata Leon Kimonos, diretto da Can Evrenol; You Are About To Meet Yourself, diretto da Mauro Fiorito; Veneration from Raul Rosillo Shaman Woman di Azra Deniz Okyay.