“Grüne Linie” era il nome che l’esercito tedesco aveva dato, nell’estate del 1944, alla Linea Gotica: quella traccia di difese e fortificazioni che correvano lungo l'Appennino, tagliando in due l’Italia, dalla costa tirrenica a quella adriatica. Una linea che si snodava fra boschi e paesi, costellata di storie di coraggio e di paura, di rivalsa e di resistenza. Storie che hanno lasciato segni indelebili nel paesaggio e nella memoria. “Grüne Linie” è oggi anche il nome di un libro, un percorso narrativo fatto di immagini e parole sulla memoria dei luoghi della Resistenza. Le immagini sono le fotografie di Giancarlo Barzagli, le parole quelle di WuMing2.
[it_gallery]
“Grüne Linie è l’espressione che fin da bambino ho sentito nei racconti degli anziani del mio paese”. Ha raccontato Giancarlo Barzagli, cresciuto a Razzuolo, frazioncina aggrappata alle pendici dell’Appennino, "la memoria del conflitto è stata un inconsapevole sfondo ai giochi: nelle vecchie trincee dove si andava a nascondersi, nei bossoli usati come vasi per i fiori... per poi mutare consistenza, con il passare del tempo e lo studio della storia. La consapevolezza del valore e della caducità della memoria ha generato in me l’urgenza di documentare ciò che ancora era rimasto del passaggio della guerra e degli anni della Resistenza, mentre i custodi di quei ricordi se ne andavano”.
Il libro sarà composto di numerosi documenti e fotografie, per raccontare i segni che la montagna ancora custodisce e i volti dei testimoni, accompagnati da estratti dei loro ricordi, oltre ad un racconto di WuMing2 - autore de “Il cammino degli dei” e profondo conoscitore delle montagne che separano Bologna e Firenze. Grüne Linie conterrà inoltre una mappa, con itinerari scelti per ripercorrere luoghi della memoria e imparare a conoscere un territorio di grande fascino attraverso la sua storia che rischia di essere dimenticata.
Il libro potrà essere acquistato fino al 23 maggio solo sostenendo il crowdfunding su: https://www.eppela.com/it/projects/18478-grune-linie-libro-fotografico-sulla-resistenza
Per maggiori informazioni:
https://www.giancarlobarzagli.com/