Cultura/ARTICOLO

Grosseto: Musei e Parco della Maremma, verso il biglietto unico

Si chiama Card Musei, gli enti si accordano per offrire un'agevolazione di fruizione del patrimonio locale a turisti e cittadini

/ Redazione
Gio 5 Luglio, 2018
parco maremma

Un unico biglietto per visitare i due musei cittadini di Grosseto e il Parco della Maremma. Il progetto, ormai in fase avanzata, prevede una convenzione tra Comune, Ente Parco e Fondazione Grosseto Cultura per l'attivazione della Card Musei così da facilitare e incentivarne la visita.

“Il biglietto unico è un obiettivo importante nella direzione della promozione del territorio e degli incentivi per la fruizione della cultura, grazie a una scontistica e alla possibilità di utilizzare un unico biglietto, per tre ingressi, eliminando file e ulteriori pagamenti  – hanno spiegato il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore alla Cultura, Luca Agresti -. Contiamo di attivare la card per la fine dell'anno in modo da poterla testare a pieno regime dal prossimo anno dopo un necessario periodo di sperimentazione, magari in momenti di minore affluenza turistica. Abbiamo raggiunto le condizioni giuste per dare il via a questo progetto che sarà nostra cura promuovere in tutte le forme possibili”.

Chi lo desidera dunque potrà richiedere il biglietto unico scegliendo una delle due  soluzioni: la “Card 1” che prevede un ingresso a tutte e tre le strutture al costo di 17 euro (anziché 20 euro) o al costo di 9 euro per i ridotti; la “Card 2” che prevede l'ingresso al Parco della Maremma e, a scelta, a uno dei due musei al costo di 13,50 euro (anziché 15 euro) o a 7 euro per i ridotti. Le Card si potranno acquistare a uno dei musei o al Parco e avranno la durata di 15 giorni.


"La Maremma ha eccellenze che, se messe a sistema e promosse nel modo adeguato, proprio come sta facendo il Comune, possono rappresentare per il nostro territorio un’attrattiva che va oltre i confini del Paese”, ha aggiunto il presidente di Fondazione Grosseto Cultura, Giovanni Tombari.

“Cultura e natura sono due aspetti importanti non solo per il turismo, ma anche per sviluppare una maggiore coscienza civica e una migliore consapevolezza del patrimonio di una comunità - ha chiosato Lucia Venturi, presidente del Parco regionale della Maremma -. L'obiettivo di questa Card è dunque quello di stimolare la fruizione e dunque la conoscenza del nostro territorio sia per la storia sia per le peculiarità naturalistiche che lo caratterizzano”.