Ambiente/ARTICOLO

Grosseto diventa “capitale dell’energia”

"Incredibile Enel!"sarà a Grosseto da giovedì 8 a domenica 11 aprile

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
incredibile enel

Per quattro giorni in Piazza Barsanti a Grosseto uno spettacolare villaggio ad alto contenuto tecnologico racconterà l’energia tramite una serie di percorsi guidati con giochi interattivi, dibattiti, un musical di grande livello artistico ed iniziative con personaggi del mondo della scienza e delle Istituzioni. Il taglio del nastro si svolgerà giovedì 8 aprile, alle ore 11.30, davanti all’ingresso del Villaggio in Piazza Barsanti alla presenza del Sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi e del Presidente della Provincia di Grosseto Leonardo Marras. All’evento parteciperanno anche tutte le Autorità della città nonché numerose scuole di Grosseto e provincia. La struttura itinerante, racchiusa in uno spazio di 800 mq e pensata appositamente per essere inserita nelle piazze di rilevanza artistica e storica, offre quattro giorni di svago, approfondimenti scientifici, spettacoli culturali ed artistici di grande interesse: si comincia giovedì 8 aprile con l’inaugurazione, a cui seguirà nel pomeriggio la giornata dedicata ai dipendenti Enel. Alle ore 18.30 lo stornellatore di fama internazionale Mauro Chechi insieme ad alcuni poeti animerà la “Serata maremmana”. Venerdì 9 aprile si alterneranno per l’intera giornata visite delle scolaresche fiorentine e della provincia; alle ore 17.00, nell’Arena all’interno del Villaggio, andrà in scena il “Energy Store – Il Musical dell’energia”, aperto alla cittadinanza. Alle ore 19.30 il Media Tour con una visita riservata ai giornalisti. Sabato 10 aprile, oltre alle consuete attività di laboratorio con le scuole e con le famiglie e al Musical, la mattina sarà riservata alla Fondazione Chelli di Grosseto mentre alle ore 18.00 Patrizio Roversi si esibirà in una simpaticissima Tombola dell’Energia con ricchi premi ed il coinvolgimento del pubblico. Infine, domenica 11 aprile mattinata dedicata ai Centri Anziani della città, coordinati dal Centro Sociale “I Saggi”, poi laboratori didattici, Musical e alle 18.00 chiusura con “L’energia della musica”, esibizione di gruppi musicali emergenti locali. Durante tutta la durata dell’iniziativa, “Incredibile Enel!” rimarrà aperto al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 20.00 con ingresso gratuito. Oltre ai singoli eventi, la struttura offrirà costantemente la possibilità di visite guidate con personale specializzato lungo “percorsi dell’energia” diversificati in virtù della fascia d’età: i visitatori potranno assistere alle esibizioni artistiche, partecipare ai giochi interattivi per scoprire come si costruisce una centrale o il modo in cui risparmiare energia, misurare i consumi casalinghi, contribuire all’abbattimento delle emissioni di CO2, conoscere l’impegno di Enel per le rinnovabili, dall’auto elettrica ai campi fotovoltaici innovativi fino ai lampioni a LED per le città.