Enogastronomia/ARTICOLO

Greve in Chianti al centro del mondo con l’Expo Chianti Classico

Dal 7 al 10 settembre in mostra il meglio della produzione vitivinicola del Gallo Nero

/ Costanza Baldini
Lun 4 Settembre, 2017
Expo Chianti Classico

Cosa sarebbe la Toscana senza le sue dolci colline ricoperte dalle viti e dagli ulivi, senza il suo vino  famoso in tutto il mondo. La promozione del territorio passa non solo dal turismo ma anche dalla valorizzazione del suo prodotto principe quel vino color rubino dal gusto morbido e vellutato, di origini nobili e frutto di una tradizione e di un saper fare pluricenternari.

Per celebrare l’oro rosso’ del Chianti torna l’Expo Chianti Classico la storica manifestazione che giunge quest’anno alla  47 esima edizione si terrà dal 7 al 10 settembre e metterà in mostra tutto il meglio della produzione vitivinicola degli otto comuni del Chianti Classico.

[it_video]

Forte dei numeri della scorsa edizione: oltre 15 mila presenze e 8 mila calici venduti, la kermesse riaccenderà i riflettori sulla cultura del vino Made in Tuscany. Tutto pronto a Greve in Chianti dunque per una quattro giorni in cui sarà possibile degustare i vini più pregiati delle scorse annate. Nella caratteristica piazza Matteotti nota per la sua forma a ‘baccalà’ sfileranno 66 aziende del Gallo Nero per oltre 200 tipologie di vini e un centinaio di etichette. Ma non solo, un denso programma di eventi porterà in questo splendido borgo toscano concerti, sfilate di moda, rievocazioni storiche, incontri, talk show ed eventi espositivi.

L’ingresso in piazza è libero, per la degustazione è necessario acquistare un calice griffato al costo di 10 euro che da diritto a sette degustazioni. Tra gli eventi più importanti sabato 9 la degustazione guidata nella sala consiliare alle ore 16 e alle 17.30 guidata dall’enologo e sommelier Riccardo Margheri. Per chi vuole dedicarsi a una passeggiata escursionistica la manifestazione propone tour guidati sabato e domenica, percorsi incantevoli tra i castelli di Greve in Chianti, i laboratori artigiani e il borgo medievale di Montefioralle. Domenica 10 gran finale alle 16.30 con il gruppo storico degli Sbandieratori di Fivizzano a suon di trombe e bandiere medievali.

Informazioni:
http://www.expochianticlassico.com/

[it_mappa]