Sono 110 le iniziative di Green Library che le biblioteche di Redos, la Rete documentaria e bibliotecaria senese, hanno organizzato nel mese di ottobre.
Da molti anni la Regione Toscana promuove una campagna per la diffusione della lettura nel mese di ottobre e le biblioteche della Provincia di Siena rispondono sempre con entusiasmo e creatività.
Il tema scelto per il 2011 è Green Library, le biblioteche sono piene di natura.
Gli incontri, tutti per bambini, prevedono laboratori sul riciclo, sulle energie alternative, sullo studio dei boschi e degli animali, sulla biodiversità, sull’ecologia. La sinergia e la collaborazione con il gruppo Giunti editore e con il WWF Siena ha permesso la realizzazione del grande numero di iniziative che coinvolgerà le biblioteche della provincia da Colle di Val d’Elsa fino a Cetona, passando naturalmente per Siena e comprendendo Monticiano, Castiglione d’Orcia, Abbadia San Salvatore, Monteroni d’Arbia, Castelnuovo Berardenga, Sinalunga, Torrita, Montepulciano, Chiusi, Monteriggioni, Castellina e Gaiole in Chianti.
Attraverso queste iniziative i bambini, e non solo, avranno la possibilità sia di prendere parte ai laboratori che ogni biblioteca ospiterà, sia di ampliare o perfezionare le proprie conoscenze grazie a tutti i servizi delle biblioteche pubbliche comunali: il servizio di prestito di libri e dvd gratuito, la navigazione in internet gratuita, il servizio di consulenza, quello del prestito interbibliotecario, e l’uso delle sale delle biblioteche come luoghi di studio, svago e socializzazione.
Per conoscere tutti gli appuntamenti puoi cliccare qui o consultare il sito della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena.
Attualità /ARTICOLO
Green Library a Siena
110 appuntamenti delle biblioteche della Rete documentaria e bibliotecaria senese

green library