Cultura/ARTICOLO

Goodbye Darling, film di Simone Manetti sul riscatto di una donna

Il regista e la protagonista, Chantal Ughi, diventata campionessa mondiale di box thailandese, incontreranno il pubblico mercoledì 26 aprile al cinema La Compagnia di Firenze

/ Redazione
Mer 26 Aprile, 2017
Goodbye darling

"Vorrei dedicare questo film a tutte le donne che hanno subito violenza, vorrei far sapere loro che ci sono modi per comabttere il passato e liberarsi, per risorgere dalle ceneri e rinascere. Devono essere consapevoli che potrebbe essere un lungo viaggio: nel mio caso, il viaggio è durato sette anni e ho attraversato e combattuto molte battaglie. Eccomi qui oggi con un paio di cicatrici in più, ma se dovessi affrontare nuovamente tutto questo, non avrei neanche un secondo di esitazione".

Sono queste le parole di Chantal Ughi, ex modella italiana, che dopo un forte delusione sentimentale ha combattuto contro i fantasmi del passato e si è dedicata anima e corpo alla boxe thailandese, disciplina nella quale è diventata campionessa mondiale.

La storia esemplare - di lotta e di riscatto - di Chantal, ha ispirato il regista livornese Simone Manetti, che a lei ha dedicato il documentario Goodbye Darling, I'm off to Fight  (Ciao amore vado a combattere), che sarà proiettato il 26 aprile sera (ore 21.00) al cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r), alla presenza della protagonista.

"Sono felice di aver incontrato Simone e Alfredo (Alfredo Covelli, il produttore del film n.d.r.) e che siano stato in gardo di dar vita alla mia storia. E' stato molto difficile tornare indietro e cercare di vincere nuovamente il titolo mondiale, riprecorrere la mia strada, tornare a guardare negli occhi fantasmi e domoni del mio passato che avevo sepolto e dimenticato, e che ho scoperto essere più forti di prima", ha dichiarato ancora Chantal.

Al cinema La Compagnia di Firenze Chantal incontrerà il pubblico e risponderà alle domande di chi potrà prendere esempio dalla sua storia per trovare stimoli per le proprie battaglie personali. Info: www.cinemalacompagnia.it