Non solo una semplice gita scolastica, ma un vero e proprio viaggio di instruzione è quello che coinvolge due classi di studenti del Liceo Scientifico di Amatrice (16 ragazzi e due insegnanti), che inizia oggi e durerà fino a sabato. L’iniziativa benefica “Property Managers Italia per gli Studenti di Amatrice” è stata organizzata e promossa dall’associazione nazionale Property Managers Italia con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Anche il Comune di Firenze, che mercoledì accoglierà gli studenti a Palazzo Vecchio per una visita guidata, ha concesso il Patrocinio all’iniziativa.
L’associazione guidata da Stefano Bettanin, in prima fila in questi giorni nel dibattito sulla Manovra varata dal Governo ed in particolare sulle nuove norme sugli affitti brevi, ha ideato ed organizzato l’iniziativa, seguendone tutti dettagli, e si è fatta carico delle spese del viaggio e del ristorante per i pranzi e le cene dei ragazzi. Ha inoltre messo a disposizione appartamenti bellissimi nel cuore della Città, per dar loro modo di vivere Firenze, capitale della cultura, come fossero abitanti del luogo, secondo la filosofia di PM Italia.
Anche il Comune di Bagno a Ripoli si è messo a disposizione e l’Assessora al Turismo e Sviluppo Economico Francesca Cellini ha dato in il benvenuto ai ragazzi in conferenza stampa a nome del Sindaco Francesco Casini e di tutta la sua comunità. Entusiasmo e apprezzamento da parte dei ragazzi e dei professori del Liceo Scientifico di Amatrice, che hanno portato in dono agli organizzatori una targa in segno di riconoscenza ma soprattutto un sacchetto che contiene della terra raccolta dai ragazzi nel giardino della Scuola.
La gita scolastica è partita oggi dal Museo del Bargello, dove è stata letta agli studenti questa lettera del Ministro Franceschini: “Sono particolarmente onorata di rappresentare il MiBACT in quest’importante iniziativa. È una gioia poter accogliere gli studenti e i docenti di Amatrice al Bargello, il primo Museo Nazionale del Regno d’Italia, luogo topico per la scultura e le arti decorative del Rinascimento e della storia di Firenze. Sono anche molto grata ai funzionari storici dell’arte dei diversi Musei del Bargello che hanno dato la loro disponibilità ad accompagnare gli ospiti di Amatrice in visite loro dedicate al Bargello, alle Cappelle Medicee, a Palazzo Davanzati e ad Orsanmichele”.
I ragazzi posteranno le foto della loro visita sulla pagina FB del Liceo Scientifico di Amatrice con l’hashtag #PMItaliaXAmatrice.
Property Mangers Italia è la prima associazione di categoria in Italia che rappresenta i professionisti della locazione turistica. Copre l'intero territorio nazionale. La Toscana è la regione più rappresentata. I 4 soci fondatori, Apartments Florence, Doorways to Italy, Windows on Italy, Family Apartments, sono attivi a Firenze e sul territorio regionale. La sezione regionale ad oggi è composta da un gruppo di otre 100 operatori, Gestisce 1.400 strutture per un fatturato di oltre 15 milioni di euro.