Il 9 maggio Firenze ospiterà la terza edizione di The State of the Union, la conferenza organizzata dall’European University Institute nel giorno dell’anniversario della “dichiarazione Schuman”. Momento centrale del Festival d’Europa 2013, The State of the Union è diventato l’appuntamento annuale per discutere il presente e il futuro dell’Europa con i maggiori leader politici e istituzionali, opinion maker, esperti accademici e stampa internazionale.
Nella splendida cornice di Palazzo Vecchio si incontreranno, tra gli altri, José Manuel Barroso, Presidente della Commissione Europea, Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati, Emma Bonino, ex Vicepresidente del Senato italiano, Cecilia Malmström, Commissaria europea, Emma Marcegaglia, Amministratore delegato del Gruppo Marcegaglia, Mario Monti, Primo Ministro Italiano, Rosen Plevneliev, Presidente della Repubblica di Bulgaria e Manuel Valls, Ministro degli Interni francese. Il dibattito si concentrerà su due tematiche principali. Nella mattinata si discuterà di istituzioni, governance, democrazia e partecipazione politica nell’Europa della crisi economica. Nel pomeriggio i temi saranno migrazioni e cittadinanza europea, argomenti fondamentali del 2013 proclamato ufficialmente come “anno europeo dei cittadini” dalle istituzioni dell’UE.
La conferenza sarà animata da due sessioni plenarie (una al mattino e una al pomeriggio), cinque seminari tematici e le keynote lecture degli ospiti più attesi: Mario Monti e Rosen Plevneliev nella mattinata e José Barroso e Laura Boldrini nel pomeriggio. The State of the Union ha catturato anche in questa edizione l’attenzione dei media internazionali e nazionali. Importanti partnership come il Financial Times, Le Monde e l’Ansa ne assicureranno la visibilità. La conferenza ha ricevuto importanti riconoscimenti quali l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero degli Affari Esteri e la Rappresentanza italiana della Commissione Europea. L’evento è organizzato con il sostegno del Comune di Firenze, l’Ente Cassa di Risparmio e l’Aeroporto di Firenze.
Attualità /ARTICOLO
Gli "Stati dell'Unione" a confronto
Politici, econonomisti e opinion maker a Firenze discutono sul futuro dell'Europa

europa