Si parte domenica 20 novembre al Teatro Quartieri, Bagnone (MS) alle 16:30 Versiliadanza porta in scena 'La mèta irresistibile. Dalla Via lattea al Mara. L’incredibile Odissea degli astri e della specie'' (ingresso 5 euro).
Ideazione Emanuela Torriani
Coreografie Caterina Figaia
Video creazione Francesca Corchia
Drammaturgia Emanuela Torriani, Angela Torriani Evangelisti
Interpretato dalle Allieve dei Corsi di Formazione del Centro Studi Danza AMUSIA e da alcune classi delle Scuole Elementari del Comune di Bagnone.
Con la partecipazione di Caterina Figaia e Angela Torriani Evangelisti
Lo spettacolo - inserito nella programmazione di Pianeta Galileo 2011 - indaga l’analogia fra il viaggio delle stelle e la grande migrazione animale, fenomeno legato al campo magnetico terrestre, alle fasi lunari, alla luce, alla bussola solare, indissolubilmente unito a un disegno, uno scopo superiore. Con l’aiuto di immagini video appositamente create, della danza, simbolo e metafora per eccellenza del movimento, di alcuni testi, tenteremo di entrare in contatto con un avvenimento fra i più affascinanti e misteriosi della natura.
Domenica 27 novembre al Teatro Cantiere Florida di Firenze alle ore 16 in scena la Compagnia Simona Bucci con ''Boxville_ballata di cartone'' (ingresso 7 euro)
Coreografia: Simona Bucci
Interpreti: Camilla Giani, Enrico L’Abbate, Carmelo Scarcella
Musica a cura di: Paki Zennaro
Costumi: Massimo Missiroli
Disegno Luci: Valerio Alfieri
Boxville è un lavoro fortemente ispirato, anche attraverso evidenti citazioni dei suoi lavori, alla poetica di Alwin Nikolais, uno dei capiscuola della danza del ’900, in omaggio al suo genio d’artista e alla sua generosità di pedagogo, in occasione del centenario della sua nascita (1910-2010). Spettacolo per bambini Omaggio ad Alwin Nikolais per il centenario della sua nascita (1910-2010) Boxville è un luogo dell’immaginario, un mondo fatto di scatole; scatole grandi, piccole, piene, vuote; una città di scatole, una comunità che le vive e attraverso cui vive. Scatole che nella loro semplice presenza diventano elemento di fascino e sorpresa, diventano luogo dell’abitare, della trasformazione, evocando di volta in volta situazioni riconoscibili e riconducibili al vissuto di ognuno o astratte ed immaginarie. Incontri, scontri, attrazioni, sfide, abitudini, il gruppo e il singolo, l’amicizia, il gioco, la natura, la realtà e il fantastico. Le scatole diventano strumento di trasformazione del corpo dei danzatori stessi, in un continuo gioco di ruolo di presenza, assenza e metamorfosi.
Domenica 11 dicembre al Teatro Fabbricone di Prato alle ore 17 Sosta Palmizi e Giorgio Rossi portano in scena ''Scarpe'' (ingresso 17 euro, 7 euro per i ragazzi).
Domenica 5 febbraio 2012 al Teatro Cantiere Florida di Firenze alle ore 16 la Company Blu presenta ''Alice nel mondo'' (ingresso 7 euro).
Per finire domenica 19 febbraio 2012 al Teatro Quartieri da Bagnone (MS) alle ore h16:30 la Fattoria Vittadini presenta ''Amandina'' (ingresso 5 euro).