Ambiente/ARTICOLO

Gli amanti degli animali a Firenze per 'Follow your pet'

Sabato 22 e domenica 23 settembre oltre 200 appuntamenti in programma, dall'agility e disc dog alle sfilate canine, dai laboratori di baby veterinario agli show coooking a tema

/ Redazione
Ven 21 Settembre, 2018

Dimostrazioni e prove aperte di agility dog, disc dog e sheep dog con istruttori cinofili e campioni sportivi, laboratori rivolti ai bambini, show cooking a tema, “pillole informative” con veterinari ed esperti: sabato 22 e domenica 23 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze andrà in scena Follow Your Pet, il primo grande evento dedicato ai pet in Toscana. Saranno circa 60 gli espositori presenti a questa prima edizione della manifestazione, che vede in programma più di 200 appuntamenti dedicati al mondo degli animali da compagnia: cani e gatti soprattutto, ma anche cavalli, tartarughe, alpaca, animali da cortile, rapaci, lucertole e serpenti.

Gli animali saranno parte integrante del calendario eventi e sarà possibile portare con sé il proprio animale domestico in fiera. Con un’attenzione particolare alla solidarietà: domenica mattina i cani con i loro padroni saranno protagonisti della FYP Marathon, maratona benefica “a sei zampe” intorno alla Fortezza da Basso (tre giri, circa 4.5 km), organizzata insieme all'associazione “Girotondo per Sempre”, grazie alla quale verranno raccolti fondi per acquistare un macchinario destinato all'Ospedale Pediatrico Meyer.

La due giorni ospiterà alcuni “nomi” del settore, come Massimo Perla responsabile nazionale Cinofilia Csen e istruttore di cani in ambito televisivo, Marina Fangareggi campionessa italiana 2017 di disc dog, Riccardo Vignali, campione di disc dog e tra i primi a portare in Italia questa disciplina, Simona Capacci, campione italiano di obedience, Titti e Flavia della trasmissione televisiva “Detto Fatto”.

Le unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio di Firenze e gli Orsi del Tirreno daranno dimostrazione di soccorso nautico. Ci saranno anche prove di obedience, dimostrazioni della Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi (che addestra cani di supporto non solo ai non vedenti ma anche ai diversamente abili) e focus sulla pet therapy. Anche i gatti avranno uno spazio dedicato curato da Anfi – Associazione Nazionale Felina Italiana, con un programma articolato su quattro macro-aree tematiche: il gatto di razza, il gatto domestico, il gatto di colonia e il gatto selvatico. Spazio agli uccelli rapaci nell’area curata da Antica Falconeria Toscana dove sarà possibile vedere falchi, gufi, poiane e aquile, partecipare a dimostrazioni di alto e basso volo oltre ad attingere informazioni sull’antica arte della falconeria.

Chiara Cajelli, responsabile del blog Bocconcini Canini e Sonia Orlandi del sito Ricette da Cani, racconterà come fare per preparare velocemente e con materie prime sane ed economiche dei pasti gustosi per gli amici animali. “Pet à porter” Sempre più fashion, ai pet 3.0 vengono dedicate collezioni di moda studiate su misura. A FYP ci saranno delle vere e proprie sfilate a sei zampe, con il meglio degli accessori in commercio, un set fotografico dove immortalare in scatti dal sapore “fashion” aspiranti modelli a 4 zampe e una expo canina amatoriale, con prodotti omaggio e gadget per i partecipanti.

Orari: sabato 22 Settembre: 9.00 - 20.00, domenica 23 Settembre: 9.00 - 20.00
Biglietto: 1 giorno: 8€ - Formula famiglia (2 adulti + minimo 1 bambino sotto i 10 anni): 10€ - Bambini sotto i 10 anni: gratuito - Diversamente abili: gratuito - Il biglietto potrà essere acquistato solo sul posto presso la biglietteria. L’ingresso è consentito a privati, famiglie, professionisti e a chiunque sia interessato
al settore (con o senza pet). Possibilità di richiedere il biglietto ridotto sul sito FYP iscrivendosi alla newsletter. Per alcuni eventi è necessaria la prenotazione gratuita online o al desk dell’area il giorno stesso (salvo disponibilità).

Per informazioni:
https://fypfirenze.it

[it_mappa]