Attualità/ARTICOLO

Giubileo: i messaggi dei lucchesi in pellegrinaggio verso Roma

Raccolti sotto un albero di Natale al centro di Piazza Anfiteatro ora i biglietti sono in procinto di percorrere la terza tappa della Francigena, saranno consegnati al Papa

/ Redazione
Ven 5 Febbraio, 2016
Il gruppo di pellegrini in viaggio da Lucca sulla Francigena

Durante il periodo natalizio a Lucca sono stati raccolti dei messaggi di speranza e auguri destinati a compiere il cammino del Giubileo lungo la via Francigena. Depositati sotto il grande albero collocato al centro di Piazza Anfiteatro i biglietti, raccolti al termine delle festività, sono stati consegnati a un gruppo di pellegrini che sta percorrendo il percorso giubilare con l’obiettivo di raggiungere Roma. I “messaggi in cammino” – così è stato definito questo pellegrinaggio - saranno consegnati al Santo Padre per celebrare il Giubileo della Misericordia.

Sabato 6 febbraio i pellegrini riprenderanno il loro cammino partendo da San Miniato. Dopo essersi lasciati alle spalle il territorio pianeggiante e il corso dell’Arno infatti il loro cammino attraverserà le colline della Val d’Elsa fino a raggiungere Gambassi Terme. Questa tappa, di circa 24 km, è la terza di un pellegrinaggio iniziato lo scorso 9 gennaio proprio da piazza Anfiteatro. La partenza è avvenuta lì perché quel luogo è simbolo di un progetto che ha coinvolto abitanti, turisti e persone di passaggio. Chiunque sia interessato può infatti partecipare sia a questa che alle successive tappe, il cui calendario è elencato sul sito del turismo di Lucca.

[it_gallery]

Le 18 stazioni totali percorrono i sentieri del tratto di Francigena che interessa la parte centro-meridionale della Toscana e il nord del Lazio. Un cammino non solo nel vero senso della parola, ma anche inteso come condivisione. Un viaggio non solo per chi vuole percorrere uno dei cammini dello spirito più suggestivi d’Europa, ma anche per gli amanti del verde, del turismo lento, dei percorsi culturali ed enogastronomici.

Topics: