Viaggi/ARTICOLO

Gite fuori porta last minute Agosto tra feste, sagre e castelli

Per chi non ha programmato vacanze lunghe è possibile fissare last minute un fine settimana per trascorrere il Ferragosto in relax, tra feste e sapori della tradizione toscana

/ Elisabetta Vagaggini
Gio 31 Luglio, 2014
Palio Marinaro

La settimana di Ferragosto era fino a qualche anno fa il periodo delle vacanze per eccellenza: le città si svuotavano letteralmente e la maggior parte delle persone erano al mare o in montagna, per trascorrere qualche giorno di ferie lontano dalla routine cittadina. Oggi non è più così. La crisi economica da una parte e la frammentazione delle ferie dall'altra fanno sì che le città, anche nel periodo centrale di agosto non siano più deserte. Ma per chi resta, per chi  non è partito verso mete esotiche il Ferragosto può essere comunque un'occasione per una gita fuori porta, una scampagnata, una giornata di svago ad una festa paesana o di relax a bordo piscina in un agriturismo.

Ecco allora qualche proposta last minute da non perdere, per trascorrere piacevolmente il Ferragosto in Toscana. Per chi vuole trascorrere tre giorni, dal 14 al 17 agosto, a contatto con la natura, l'agriturismo Il Tricale di Pieve a Nievole, nel comune di Monsummano Terme, azienda cerealicola e florovivaista con coltivazione di mais, grano, girasole e eucalipto, propone tre giorni lontano dallo stress cittadino, con colazione della tradizione contadina toscana, a base di pane tostato burro e marmellata, dolci casalinghi e tanto altro a prezzi contenuti. (http://www.agriturismi.it/it/toscana/pieve_a_nievole/agriturismo_agriturismo_il_triticale.html)

Al Castello di Castelfalfi di Montaione (www.castelfalfi.it) bellisimo borgo restaurato con hotel, ristorante, golf, wellness, è possibile trascorrere una giornata in piscina in uno scenario veramente unico per bellezza e armonia, abbinando anche la possibilità di mangiare al ristorante o a bordo piscina.

Per gli amanti delle tradizioni, imperdibile il fine settimana a Siena per seguire, immersi in un bagno di folla e di sostenitori sfegatati delle contrade, il Palio dell'Assunta 16 agosto.

Ma anche le feste paesane impazzano, nell'entroterra, dove prevalgono i sapori terra, o nelle località marittime.  Come a Serrazzano di Pisa, nella zona geotermica vicino a Pomarance, immersa nei boschi di castagno, dove a Ferragosto si tiene una festa basata sui sapori della tradizione toscana  e, per la festa di mezzo agosto, piatti forti i tortelli serrazzanini e l'agnello pomarancino. (info: www.geotermicacalcio.it)

A Montalcino, ad anticipare il Ferragosto, si tiene la due giorni di giochi e rievocazioni storiche con l'Apertura del Torneo delle cacce (9 e 10 agosto), una appassionante gara di tiro sotto i bastioni della Fortezza medievale, simbolo della cittadina della Val d'Orcia, resa famosa dal suo Brunello. (www.prolocomontalcino.com)

A Roccatederighi, in provincia di Grosseto, ogni anno il 14 agosto nel borgo medievale di si rivive l'atmosfera del passato con allestimenti, torce e costumi antichi per la corsa del trdizionale Palio dei ciuchi.

Per chi volesse trascorrere un paio di giorni all'Argentario, imperdibile è il Palio marinaro di Ferragosto a Porto Santo Stefano, che si rifà ad antichi racconti leggendari, in cui si narra del miracoloso salvataggio di un peschereccio dagli attacchi dei Saraceni. Sempre nello stesso tratto di costa, a Follonica, il 14 agosto, si tiene il palio velico.