Enogastronomia/ARTICOLO

Girogustando al Giglio: lo scoglio incontra il bosco

Mercoledì 17 Marzo a Monticiano i sapori dell’Isola

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Vigneti Isola del Giglio
Un viaggio di una sera tra la Valdimerse e l’isola del Giglio: un giro di sapori, immagini e parole, comodamente seduti a tavola. Succederà mercoledì prossimo, 17 marzo a Tocchi, suggestiva frazione di Monticiano dove la “Locanda di Beppe” accoglierà il ristorante “La Pergola” di Giglio porto, per la terzultima serata di Girogustando 2010. La prima volta della manifestazione gastronomica nel territorio di Monticiano proporrà un’occasione suggestiva, dove il parallelo tra “arte cultura e tradizioni culinarie” che caratterizza la kermesse sarà esaltato più di quanto avvenga abitualmente.
Durante la serata, in sala saranno proiettate foto scattate da Remo Mattera, fotografo gigliese che ha immortalato l’isola e i suoi fondali in decine di suggestive immagini. Ci sarà spazio anche per la poesia, con la lettura di alcuni testi del senese Mario Ciofi, che proprio a Tocchi trascorse l’infanzia ricavandone liriche suggestioni. E tutto questo sarà solo il contraltare dello spettacolo gastronomico, con i due chef protagonisti impegnati in cucina per il menu a quattro mani.

Da una parte “la Pergola”, tale nel nome ma anche nei fatti, affacciato sotto un gradevole pergolato sulla vista di Giglio porto: lo chef Andrea Ricci proporrà antipasto con lo scorfano, o Pici integrali fatti a mano con bottarga di muggine e tartufo nero della Montagnola senese; Giuseppe Russo, cuoco di casa esporrà Insalatina d’ocio con carciofi e agrumi o Daino di Tocchi nel coccio con pistacchi e nocciole. Del resto il nome Tocchi evoca una delle aree boschive più affascinanti del territorio senese, tappa obbligata per chi va in cerca di funghi o erbe selvatiche, e che alla Locanda di Beppe trova anche un rispetto per la natura tangibile nell’uso di energia solare come delle tipicità strettamente locali, grazie al determinato impegno di Fosca Monesi. Le pietanze della serata Girogustando saranno accompagnate da vini toscani serviti da Sommelier dell’Ais, e tra un piatto ed un’immagine non mancherà il coinvolgimento del pubblico con i “Giro-quiz”

Topics: