Attualità/ARTICOLO

Giovanisì sostiene il co-working In arrivo albo e voucher individuali

La Regione darà un contributo ai giovani che condividono spazi e attrezzature per lavorare abbattendo i costi

/ Redazione
Mar 13 Maggio, 2014

Giovanisì, il progetto della Regione per l’autonomia delle nuove generazioni, si allarga anche al co-working, il nuovo sistema di organizzazione del lavoro che permette di condivedere gli spazi fisici e le attrezzature per abbattere i costi.
Una soluzione molto adottata all’estero che sta prendendo sempre più piede anche tra i giovani professionisti italiani, perché consente di aprire la propria attività contenendo la spesa iniziale.

Per sostenere questa opportunità, la Toscana istituirà un albo qualificato di soggetti fornitori di servizi di co-working e assegnerà dei voucher individuali ai giovani toscani che vogliano entrare in uno degli spazi presenti nell’elenco. Il progetto sarà proposto dall’assessore alle attività produttive con una delibera nella prossima giunta e partirà in via sperimentale, con un’operazione in due fasi.

Prima sarà costituito l’elenco ufficiale, poi sarà lanciato un bando che metterà a disposizione risorse pari a 200mila euro per i voucher individuali. Si tratterà di un contributo in denaro di 2mila euro che sarà assegnato ai giovani per coprire i costi dell’affitto della postazione all’interno delle strutture del co-working.