Attualità/ARTICOLO

Giovanisì: nuovi bandi per master e dottorati all'estero

In arrivo a settembre opportunità per ottenere finanziamenti per percorsi di alta formazione fuori dall'Italia

/ Redazione
Gio 10 Agosto, 2017

Per gli studenti toscani che vogliono perfezionare fuori dall'Italia i propri studi sono in arrivo nuovi contributi dalla Regione per l'anno accademico 2017-2018 grazie ai voucher per l'alta formazione all'estero, una opportunità di crescita culturale e apertura al mondo, ma anche uno strumento per accedere ad un mercato del lavoro di qualità.

I bandi, finanziato nell'ambito del progetto regionale Giovanisì, sarà aperto dal 29 settembre e si rivolgono a giovani laureati under 35 residenti in Toscana, che abbiano ottenuto la pre-ammissione ad un master o ad un dottorato di ricerca presso università straniere.
"Anche quest'anno abbiamo finanziato i voucher per l'alta formazione all'estero - spiega la vicepresidente e assessore all'università e ricerca della Toscana, Monica Barni - perché siamo convinti che puntare sull'apertura internazionale, lo scambio e il confronto di competenze è un fattore indispensabile di arricchimento del nostro capitale umano."

I due avvisi per l'alta formazione all'estero hanno come finalità la copertura parziale o totale delle spese di iscrizione e di soggiorno per l'accesso a master o a dottorati di ricerca, attraverso la concessione di assegni da un minimo di 12mila (per il master annuale) ad un massimo di 17mila euro (per i master biennali) e 20mila euro per i dottorati.
La valutazione delle domande avverrà in base ai criteri Fse (voto laurea, tempi di conseguimento, Isee), qualità e coerenza del progetto formativo e dell'ente erogante, coerenza del percorso prescelto con gli studi pregressi.

Topics: