Un convegno promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e dall’Acri (l’associazione che riunisce le Casse di Risparmio e le Fondazioni di Origine bancaria Italiane). L’iniziativa promuove un confronto sul tema della formazione del cittadino e della responsabilità sociale dell’informazione, dei media ed in particolare della carta stampata.
La manifestazione ha l’obiettivo di sviluppare il senso di responsabilità dell’editoria italiana sul ruolo dei media nella formazione dei giovani e dei cittadini di domani. Il confronto su questo tema è aperto a tutti i protagonisti di questa sfida civile e sociale: i giovani, i rappresentanti del mondo della scuola e dell’università, gli editori dei diversi media, i protagonisti del mondo della cultura, le Fondazioni di origine bancaria, le Istituzioni del nostro Paese.
All’iniziativa hanno partecipato in questi anni alcune tra le più alte cariche istituzionali del Paese, i Presidenti delle Fondazioni di origine bancaria, i Presidenti e i direttori dei maggiori quotidiani nazionali. Il Convegno è un appuntamento che fa dialogare i giornali quotidiani, le Fondazioni di origine bancaria e il mondo della scuola e che rappresenta un’occasione per condividere esperienze, idee, progetti e strategie con l’obiettivo di definire insieme i più efficaci percorsi di crescita delle giovani generazioni e di contribuire alla formazione della nuova classe dirigente. Un momento di dialogo aperto, franco e sincero tra quanti hanno deciso di condividere quell’appassionante e urgente sfida civile e sociale, rappresentata dal contribuire a fare dei giovani di oggi i cittadini liberi di domani.
L’iniziativa si terrà il prossimo 27 Gennaio 2010, a Firenze.
SESSIONE MATTUTINA
9.30 Saluti di benvenuto Matteo Renzi Sindaco di Firenze
Michele Gremigni Presidente Ente Cassa di Risparmio di Firenze
9.45 Introduzione Andrea Ceccherini Presidente Osservatorio Permanente Giovani-Editori
10.00 Presentazione della ricerca “Cosa pensano i giovani italiani dell’immigrazione”
Remo Lucchi Amministratore Delegato GFK Eurisko L’editoria italiana e i problemi dell’integrazione
Maurizio Costa Amministratore Delegato Mondadori
Piergaetano Marchetti Presidente Rcs MediaGroup
11.00 Le Fondazioni e l’inclusione sociale
Carlo Borgomeo Presidente Fondazione per il Sud
Fabio Corsico Consigliere Fondazione Cassa di Risparmio di Torino
Mariella Enoc Vice Presidente Fondazione Cariplo
Antonio Finotti Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova
Rovigo Gabriello Mancini Presidente Fondazione Monte dei Paschi di Siena
Giovanni Vietri Presidente Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana
12.15 Testimonianza Claudio Baglioni Fondatore, Promotore Fondazione O’Scià
12.40 L’Europa e gli extracomunitari
Franco Frattini Ministro Affari Esteri
13.15 Colazione di lavoro
SESSIONE POMERIDIANA
15.00 I valori del mercato e i valori dell’inclusione
Giuseppe Mussari Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena
Fabrizio Palenzona Vice Presidente Unicredit Group Interventi
15.45 Andrea Ceccherini Presidente Osservatorio Permanente Giovani-Editori
Giuseppe Guzzetti Presidente Acri
16.15 Globalizzazione e diritti Massimo D’Alema Deputato
17.00 Paure e speranza Giulio Tremonti Ministro Economia e Finanze
http://www.osservatorionline.it/