Nuovi imprenditori crescono, guardando però alla tradizione. Questo è il senso del nuovo bando "Giovani per l'impresa, tra vecchi e nuovi mestieri", promosso dalla Provincia di Lucca grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Il concorso di idee si rivolge ai giovani tra i 18 e i 39 anni che intendono avviare imprese localizzate nelle tre aree della provincia di Lucca (Piana, Valle del Serchio e Versilia) sia nei settori tradizionali che in ambiti più innovativi.
Saranno selezionati, e quindi sostenuti finanziariamente, 10 progetti sia attraverso un contributo a fondo perduto concesso dalla Provincia (3mila euro a progetto per le spese di avvio) attraverso le risorse del Fondo Sociale Europeo e i fondi del Progetto #occUpi, mentre la Fondazione Banca del Monte di Lucca costituirà un fondo di garanzia di 200mila euro per sostenere la richiesta di finanziamento bancario da parte dei giovani imprenditori fino ad un massimo di 20mila euro a progetto. Finanziamento che sarà poi erogato dalla Banca del Monte di Lucca.
Oltre agli incentivi economici, il progetto a favore dell'avvio delle imprese prevede anche un percorso di consulenza che intende trasferire ai partecipanti gli strumenti pratici e operativi per verificare la fattibilità dell'idea. In questo contesto sono previsti confronti con esperti del settore, la stesura del business plan dell'idea d'impresa e l'accompagnamento nei primi 6 mesi di attività (mentoring).
La domanda potrà essere presentata entro il 16 settembre.
Per informazioni e bando completo: www.luccalavoro.it