Visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, escursioni nella natura: è il programma della Giornata delle Bandiere Arancioni, che domenica 12 ottobre animerà i trentasei borghi della Toscana premiati con il prestigioso riconoscimento del Touring Club che viene assegnato alle località che si sono distinte per la qualità e l’eccellenza della loro accoglienza.
Sono tantissime le iniziative che si terranno nella nostra regione. A Fosdinovo si potrà partecipare a una visita guidata alla Villa Malaspina, mentre a Barberino Val d’Elsa è previsto una passeggiata tra storia e natura nelle colline del Chianti, tra oliveti e boschi, con una sosta golosa nelle cantine e pranzo a base di prodotti tipici. A Murlo si potrà partecipare a una caccia al tesoro fotografica nel centro storico, mentre ad Anghiari si potrà scoprire il Teatro comunale, il Palazzo della Battaglia e il Museo delle Memorie e del Paesaggio.
Sarteano propone un mercatino enogastronomico di produttori locali in piazza, uno spettacolo teatrale per bambini e visite guidate nel centro storico, compreso il Museo Civico Archeologico con la ricostruzione della splendida Tomba della Quadriga Infernale.
Da non perdere anche a Collodi la visita al Parco di Pinocchio, alla storico Giardino Garzoni e alla Butterfly House, con un laboratorio di pittura per i bambini dedicato al celebre burattino, mentre a Cutigliano si potrà andare alla scoperta della Riserva Biogenetica di Pian degli Ontani, con i suoi segreti e i suoi colori, accompagnati dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato, con una degustazione di prodotti a base di farina di castagne.
Per tutti gli appuntamenti in Toscana: http://www.bandierearancioni.it