Utilizzare al meglio gli impianti sportivi grazie ai rapporti tra federazioni, promuovere lo sport di base e stili di vita più salutari, mettere a frutto la vocazione turistica del territorio. Questi i contenuti dell'accordo firmato stamani da Regione, Federazione Ginnastica d'Italia e Comitato regionale Coni a Palazzo Strozzi Sacrati, Firenze. Ma si vuole anche facilitare lo scambio di esperienze a livello nazionale e internazionale e dire no al razzismo.
L'impegno è quello di realizzare tra il 2014 e il 2015 gare nazionali e interregionali. Evento principe: il Grand Prix della Ginnastica che sarà ospitato a Firenze il prossimo 22 novembre. Il contributo della Regione all'organizzazione di tutti gli eventi è di 45 mila euro.
"Con la Toscana rafforziamo un rapporto – dice il presidente di Federginnastica Riccardo Agabio – che va avanti ormai da diversi anni. Tanti nostri atleti si allenano al centro Coni di Tirrenia e in questo momento la nazionale di ritmica si sta preparando a Follonica. Il Grand Prix di novembre è senza dubbio l'evento di spicco di questa collaborazione".
Gli fa eco il presidente del Coni toscano Salvatore Sanzo: "Sul versante sportivo la Toscana sta dando una convinta accelerata, sfruttando il binomio col turismo che ha potenzialità enormi".
Chiude la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi: "Vogliamo che la Toscana diventi sempre più terra di eventi sportivi di richiamo internazionale. Eventi in grado di stimolare tanti nostri giovani a fare sport e di insegnar loro non soltanto a praticare una disciplina ma soprattutto a stare insieme, nel rispetto di valori sani, quelli cioè che stanno alla base della Carta Etica che la Regione ha voluto con grande forza. Il nostro sforzo, in collaborazione col Coni e con altre federazioni - chiude Saccardi - è anche quello di promuovere l'enorme capacità turistica di questa regione".