Cultura/ARTICOLO

Giappone al cinema Rassegna all'Odeon

Dal 22 al 25 maggio 19 film e documentari

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Il Giappone contemporaneo sarà raccontato sul grande schermo dai film in programma alla Rassegna di Cinema giapponese, diretta da Takaaki Matsumoto, che si terrà all'Odeon dal 22 al 25 maggio nel cartellone della Primavera Orientale, promossa per Regione Toscana da Quelli della Compagnia.

In programma 19 titoli, tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, e attesi a Firenze 6 registi del paese del Sol Levante. Tanti i generi toccati: dal drammatico Fruits of Faith, di Nakamura Yamashita, un'anteprima mondiale (il film uscirà in patria a giugno) che aprirà il festival il 22 maggio; alla commedia The drudgery train di Nobuhiro Namashita, ispirato al romanzo autobiografico Kueki Ressha, di Kenta Nishimura, vincitore del famoso premio letterario giapponese per scrittori Akatugawa; allo splatter-demenziale Dead Sushi di Iguchi Noboru, maestro dei B-movies trash; al road movie Petal Dance, di Ishikawa Hiroshi, in anteprima europea, alla presenza del regista.

E ancora cortometraggi provenienti dal Sapporo Short Film Fest e quattro documentari che raccontano il punto di vista dei giapponesi sulla tragedia di Fukushima e su come oggi la popolazione sta cercando di tornare alla normalità.

In programma eventi collaterali come l'incontro, il 25 pomeriggio, alla Sala Ferri di Palazzo Strozzi, con la prof.ssa Roberta Novelli dell'Università Ca' Foscari di Venezia alla presenza dei registi ospiti; il laboratorio per la creazione del tradizionale timbro di gomma giaponese tenuto da Tomiko Han; e, dulcis in fundo, i piatti preparati per aperitivi e pranzi dallo chef Toyokazu Takahashi, in collaborazione il Colle Bereto e Odeon Bistro.

Nell'anno in cui è scomparso il grande maestro Oshima, autore del film che fece scandalo nel 1975, Ecco l'impero dei sensi, non poteva mancare un omaggio a lui dedicato con il film Il cimitero del sole.