Made in Toscana/ARTICOLO

Gentucca Bini: vintage vs crisi

La stilista milanese a Pitti Woman con un progetto innovativo: ridare vita ai vecchi capi con uno stile innovativo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
gentucca bini
La moda al tempo della crisi si re-inventa e invece di immettere nuove collezioni sul mercato si applica ai capi vintage e li trasforma in nuovi modelli, attuali e chic.
Questa l’idea da cui parte il progetto by gentucca bini, proposto dalla stilista milanese Gentucca Bini a Pitti Woman. L’idea è semplice e geniale: recuperare i vecchi abiti con inserti sartoriali e rivisitazioni concettuali.
All’interno dello stand negli spazi della Dogana è stata allestito un vero e proprio laboratorio sartoriale per mostrare in tempo reale come un capo passato può tornare a nuova vita. Alle macchine da cucire gli studenti del Polimoda di Firenze, che collaborano all’iniziativa di Gentucca Bini con creatività e passione.

Grazie al nuovo stile, quello di Gentucca, che si sovrappone e si integra a quello dello stilista precedente, l’abito torna ad esprimere il contemporaneo, torna ad essere di moda, riavvicinandosi alla personalità di chi lo indossa.
“Significa progettare oltre il prodotto, mettere mano alla memoria per ridarle valore, per ristabilirne la percezione – spiega Gentucca – è la necessità da cui nacque la moda verso la fine della seconda guerra mondiale, quando le donne iniziarono a metter mano a vestiti già esistenti, per necessità di stile e non solo, ma anche per riappropriarsi dell’ironia, per ritrovare il gusto di giocare con i propri oggetti”.

Un servizio utile e innovativo per le case di moda che intendono rivalutare gli invenduti in giacenza e ridare identità alle proprie creazioni ma anche per chi volesse rinnovare il proprio guardaroba. Chiunque infatti può rivolgersi direttamente all’atelier di Milano di Gentucca, dove la stilista studierà insieme a lui lo stile con cui rivoluzionare il vecchio cappotto, gonna o pantalone.

Topics: