Enogastronomia/ARTICOLO

Gelato toscano al top: 5 gelaterie premiate dal Gambero Rosso

La nostra regione al secondo posto nella nuova guida che riconosce il massimo del punteggio, 3 coni, a soli 36 locali in tutta Italia

/ Ilaria Giannini
Mer 25 Gennaio, 2017

Dopo i ristoranti anche le gelaterie hanno la loro guida all'eccellenza, pubblicata dal Gambero Rosso che premia con 3 coni invece che con le stelle le strutture che si sono distinte per l'assoluta qualità del loro gelato. Sono appena 36 in tutta Italia quelle ad aver ottenuto il massimo del punteggio e 5 si trovano proprio in Toscana: un risultato importante, che vede la nostra regione al secondo posto in Italia per numero di 3 coni assegnati, superata soltanto dall'Emliia Romagna.

Due gelaterie al top si trovano a Firenze: la Carapina in Piazza Oberdana, guidata dal vulcanico chef Simone Bonini che propone il gelato gastronomico, con gusti come il "Castagnaccio", il "Gelato all'olio extravergine di oliva toscano" o il "Fresco Carapina", con latte, panna e foglie di menta pipirita, e la Gelateria della Passera nell'omonima piazza dell'Oltrarno, con gusti speciali come la "Crema ai sette profumi" con cannella, anice stellato e chiodi di garofano.

Tre coni anche per la rinomata Gelateria de' Coltelli, che nelle due sedi - quella storica di Pisa e quella di Lucca - propone al pubblico gelati e granite artigianali ma anche naturali, utilizzando ingredienti semplici e di altissima qualità, e per la Gelateria Dondoli di San Gimignano, una vera istituzione citata anche nelle guide della Lonely Planet, che ha tra i suoi fiori all'occhiello la "Crema Santa Fina", il primo gusto creato con lo zafferano dop prodotto proprio nello splendido borgo senese. Infine massimo riconoscimento per la Gelateria Chiccheria a Marina di Grosseto, i cui gusti vengono creati con frutta locale e con 
il latte del Consorzio produttori “Latte Maremma”.

Nella guida del Gambero Rosso sono censite in tutto poco meno di 300 gelaterie sulle 37mila aperte in Italia, che si distinguono per qualità e artigianalità, nel rispetto delle materie prime freschissime e della stagionalità degli ingredienti.

Topics: