La Dop, denominazione di origine protetta per il gelato. Piace all'assessore all'agricoltura della Regione Toscana Gianni Salvadori l'idea avanzata da Amedeo Teti, direttore generale per la politica commerciale internazionale del ministero dello Sviluppo economico.
L'occasione per appoggiare la proposta è stata la presentazione a Palazzo Vecchio della finale europea del Gelato Festival che si terrà nella splendida cornice di piazzale Michelangelo a Firenze, dal 12 al 14 settembre. Alla manifestazione si sfideranno i migliori gelatieri, fra i quali sei toscani, che si contenderanno il titolo di "miglior gelatiere de'Europa".
Durante la conferenza stampa il sindaco Dario Nardella ha lanciato un'altra idea. Quella di fare l'edizione del prossimo anno del Gelato Festival alle Cascine, il parco dove sta per essere inaugurato Expo Rurale. "Ho visto il successo di Expo Rurale – ha detto – e se lavoreremo bene potremo avere successo anche con il Gelato Festival alle Cascine."
Anche questa proposta è piaciuta all'assessore Salvadori, che ha sottolineato come sia "importante portare la città in campagna" e come il prodotto gelato sia adatto sia per la Dop sia per ribadire il concetto di ruralità. Questo perchè – ha aggiunto - "in questo prodotto si riassumono la qualità, le radici nel territorio, le origini e perchè vi sono ottimi spazi di mercato. Per tutto questo dico sì alla Dop e al Gelato Festival alle Cascine."