Enogastronomia/ARTICOLO

Gelato Festival a Firenze: a settembre la finale europea

20 maestri artigiani si sfideranno nella cornice del Piazzale Michelangelo dal 1 al 4 settembre prossimi. Nel corso della manifestazione anche show cooking e corsi dedicati all'arte del gelato di qualità 

/ Redazione
Gio 28 Luglio, 2016
Gelato Festival

Sarà una sfida europea dei migliori maestri gelatieri quella che si terrà a Firenze dal 1 al 4 settembre prossimi in occasione del Gelato Festival. Nella cornice di Piazzale Michelangelo ci saranno i sapori della Liguria con il gelato al pinolo con profumo di limone e basilico o ancora il gusto intenso di pistacchio, profumo di bergamotto e scia di arancio e mandarino calabrese. Non mancheranno neppure le mandorle e pistacchi di Sicilia, oltre ai pralinati come nella migliore tradizione natalizia romana. Insomma sarà una vera e propria esplosione di sapori per gli amanti del gelato. 

A Firenze arriveranno concorrenti che si sono contraddistinti arrivando primi e secondi nelle tappe di Londra, Berlino, Valencia, Milano, Torino, Roma, Parma, Napoli e Firenze a primavera, trionfando nel giudizio misto di giuria popolare e giuria tecnica. Ad allietare il pubblico non mancherà poi - assicurano gli organizzatori - un intenso programma di corsi e show cooking condotti dal volto noto della cucina toscana Anna Maria Tossani.

Protagonista sarà anche la solidarietà, attraverso la rinnovata collaborazione con la Fondazione Tommasino Bacciotti e l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Non solo la Fondazione porterà al Piazzale sorrisi e giochi con l’angolo del Truccabimbi, ma durante la kermesse una intera delegazione di gelatieri porterà all’Ospedale Pediatrico Meyer alcuni dei gusti prelibati a far assaggiare ai bambini. La premiazione finale che eleggerà il Campione Europeo sarà aperta a tutti ed è in programma domenica 4 settembre alle ore 19.30.