Percorsi culturali e formativi per scoprire storia, curiosità, know how del mondo del gelato oltre a gadget e a una Gelato Guida per orientarsi nelle piazze dei villaggi.
La Gelato Card, dal costo di 10 euro (per i ragazzi con meno di 18 anni il prezzo scende già a 8 euro), include 5 assaggi di gelato da effettuare nelle gelaterie di tutti i Villaggi del Festival e nelle gelaterie aderenti al Circuito Card, più 1 gelato cocktail da ritirare ai Gelato Cocktail bar situati nelle principali piazze della manifestazione.
I possessori della Gelato Card avranno diritto gratuitamente alla Gelato Guida, il vademecum per tutte le attività del Festival, e a una linea completa di oggetti brandizzati Firenze Gelato Festival.
Ecco i gadget ufficiali della manifestazione: la pratica bag, le fragranti cialde e il palloncino. Inoltre con l’acquisto della Card si potrà partecipare, tutti i pomeriggi, agli appuntamenti imperdibili dei Gelato Show Cooking e del Gelato Light: al Firenze Gelato Festival i nomi più apprezzati e famosi del mondo della cucina si esibiranno per dimostrazioni di ricette dove il gelato sarà il protagonista.
E chi vuole cimentarsi nella preparazione del vero gelato tradizionale italiano, ogni giorno potrà partecipare alle lezioni di Gelatiere Per un Giorno organizzate da Attilio BABBI Gelato Academy.
Infine, con la Gelato Card potrai partecipare al Gioco “Gusta, Vota e… Assaggia!” per avere in omaggio un ulteriore assaggio dopo avere scelto il tuo gusto preferito.
I minori di 12 anni, accompagnati da adulti muniti di Gelato Card, entrano gratis alle attività di Gelato Show Cooking, Gelatiere Per un Giorno e Gelato Light.
Gli infopoint sono situati in Piazza Santa Maria Novella, Piazza Strozzi e Piazza della Repubblica.
Enogastronomia/ARTICOLO
"Gelato Card 2013": i vantaggi
Una chiave d’accesso per un mondo tra gioco e gusto

Gelato festival