Mettere in rete tutti gli ex studenti Erasmus per creare un grande network europeo di professionalità da cui far nascere start up innovative. Questo l’ambizioso obiettivo di GaragErasmus, una fondazione nata proprio in Toscana con l’obiettivo di riunire la “generazione Erasmus” e mettere così a frutto il grande patrimonio di scambio e conoscenze acquisite durante il percorso di studi all’estero.
La fondazione con sede a San Rossore (Pisa) ha presentato il suo progetto “Reloading Europe” al Parlamento Europeo: i giovani promotori ci sono arrivati con un viaggio n the road e da Bruxelles hanno lanciato un appello alla generazione Erasmus di tutta l’Unione.
GaragErasmus – sostenuto dalla Regione Toscana attraverso il progetto Giovanisì – si rivolge ai professionisti e ai creativi per mettere insieme le idee vincenti: un incubatore di progetti innovativi dove far incontrare giovani talenti e crescere insieme. La famiglia Erasmus a cui si rivolge è vasta: quasi 3 milioni di persone tra i 25 e i 45 anni da far incontrare, per realizzare una società davvero europea.
Attualità /ARTICOLO
GaragErasmus: a Pisa nasce il network europeo
L'obiettivo della Fondazione è mettere insieme gli ex studenti Erasmus dell'Unione

erasmus1